Il primo è il nome di specifici ad-blockers (AdBlock, Adblock Plus...), ma, forse per un processo di volgarizzazione, è usato in Rete pure per indicare un ad-blocker generico. L'ultimo si traduce con blocco, filtraggio della pubblicità.
Poche le occorrenze di *bloccannunci, *blocca-annunci.
«Adblock», «ad-blocker», «ad-blocking»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Adblock», «ad-blocker», «ad-blocking»
Se non c'è un termine alternativo già in uso, bloccannunci mi sembra simpatico e valido: riusciamo a rendere esattamente e senza contorsioni un concetto informatico aggiungendo solo una sillaba all'inglese? Un'occasione da non buttare via! 

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Adblock», «ad-blocker», «ad-blocking»
In Google, restringendo la ricerca mediante le virgolette, ho trovato solo quest’occorrenza di bloccannunci (che mi pare piú «elegante» della variante col trattino). Riporto il passo pertinente:
3.1 I “bloccannunci”
Cominciando dai sistemi più lontani dal “filo del rasoio” privacy/legalità, i cosiddetti Adblock,capaci di impedire ai siti di aprire sul nostro browser banner ed annunci pubblicitari.
È un peccato che la parola, pur comparendo nel titolo d’un paragrafo, sia racchiusa tra virgolette…
Ad ogni modo, nell’una e nell’altra forma è una traduzione a mio avviso efficace.
Re: «Adblock», «ad-blocker», «ad-blocking»
Sí, c'è anche un'occorrenza in questo libro di Vittorio Meloni, dove si dice:
Invece, in questo sito se ne fa un uso piú serio (ma sempre nella grafia ifenata
):
Ma è un occasionalismo.I responsabili di AdBlock Plus sostengono che questa prassi sia appropriata e che i siti ammessi devono comunque offrire annunci accettabili. Lo IAB (Interactive Advertising Bureau) definisce questo filtro a pagamento una sorta di estorsione. Il ricorso a questi nuovi software blocca-annunci è comunque in forte crescita.
Invece, in questo sito se ne fa un uso piú serio (ma sempre nella grafia ifenata

La pagina d'entrata ha scritto: Perché AdGuard?
Blocca-annunci
La maggior parte degli odierni blocca-annunci ha una qualità di blocco almeno passabile.
[...]
Un'altra pagina del sito ha scritto: AdGuard è l'estensione blocca-annunci più veloce e leggera che blocca efficacemente tutti i tipi di annunci su tutte le pagine web!
[...]
Gestione degli script di elusione del blocca-annunci
AdGuard può gestire script di elusione del blocca-annunci.
G.B.
-
- Interventi: 497
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Adblock», «ad-blocker», «ad-blocking»
Di seguito un paio di esempi tratti da Google Libri e dal sito del Corriere per segnalarvi che circola blocca-pubblicità:
C'è anche un motivo tecnico per evitare l'uso di elementi che somiglino a pubblicità: alcuni utenti hanno installato dei blocca-pubblicità che ne impediscono perfino la comparsa sullo schermo.
E così stanno nascendo gli Anti-Adblock Killer: il loro scopo è fermare l’esecuzione degli script che rilevano i blocca-pubblicità e disattivare le contromisure degli editori.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Carnby e 4 ospiti