L'imbarco e l'involo
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
L'imbarco e l'involo
Da notizie giornalistiche apprendo che l'aeroporto di Roma-Fiumicino ha un nuovo punto di imbarco. Non sarebbe meglio lasciare imbarco riferito alle navi e "involo" per quanto attiene agli aerei? Ieri è stato inaugurato un nuovo punto d'involo. Ho bestemmiato?
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: L'imbarco e l'involo
Non credo sia la stessa cosa: un punto d'imbarco è dove i passeggeri salgono a bordo del velivolo, uno d'involo indicherebbe piú esattamente la pista da cui l'aereo decolla, e di norma le due cose non coincidono. 
Del resto, la terminologia navale si è estesa non soltanto all'aeronautica, ma anche ai viaggi interplanetari!

Del resto, la terminologia navale si è estesa non soltanto all'aeronautica, ma anche ai viaggi interplanetari!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: L'imbarco e l'involo
Per punto d'involo si può intendere il punto dal quale l'aereo decolla (dopo aver fatto salire i passeggeri)? 

«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti