Da quel che vedo il DOP in versione cartacea è esaurito un po' ovunque e non è disponibile sul sito di Rai Libri. Tendo a credere che l'abbiano effettivamente dismesso e che il sito dop.netadcom.com sia gestito da un consulente esterno, che non è più pagato e che pertanto ha chiuso il sito.
brg ha scritto: ↑gio, 02 giu 2022 18:41
Da quel che vedo il DOP in versione cartacea è esaurito un po' ovunque e non è disponibile sul sito di Rai Libri. Tendo a credere che l'abbiano effettivamente dismesso e che il sito dop.netadcom.com sia gestito da un consulente esterno, che non è più pagato e che pertanto ha chiuso il sito.
Spero proprio di no.
Ma se così fosse... rileviamolo noi! Facciamo una colletta. Sul serio, bisognerebbe pensarci: non si può lasciarlo sparire senza far nulla.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi) «Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»