Un anglicismo entrato di recente nel discorso politico è price cap.
Mi sembra il tipico forestierismo di lusso, potendosi esprimere il concetto chiaramente e facilmente con tetto al prezzo, o, volendo usare un termine dal sapore più tecnico, massimale di prezzo.
«Price cap»
Moderatore: Cruscanti
«Price cap»
Il mio Dizionarietto di traducenti · I miei libri sull'italiano
-
- Interventi: 148
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
Re: «Price cap»
Io aggiungerei anche questi per price cap: massimale tariffario, tetto massimo, massimale dei prezzi.
Re: «Price cap»
Non si diceva prezzo calmierato?
Re: «Price cap»
Se il calmiere è il «prezzo massimo di vendita», forse si può dire anche direttamente calmiere. 

Il mio Dizionarietto di traducenti · I miei libri sull'italiano
-
- Interventi: 1120
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Price cap»
I nostri giornalisti si stanno impegnando nella reinterpretazione del forestierismo.
In due giorni sono riuscito a incontrare "price cup" e "price gap".
In due giorni sono riuscito a incontrare "price cup" e "price gap".
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti