Buonasera a tutti.
Vorrei capire meglio l’uso dei verbi “rotolare/rotolarsi” e “vestire/vestirsi”. Ho anche cercato su internet ma ho comunque dei dubbi.
Quanto al primo verbo, riporto gli esempi trovati in internet:
- I maiali si rotolano nel fango
- È rotolato per le scale
Instintivamente ma non so il perché, mi verrebbe da dire anche “I maiali rotolano nel fango” ma non “si è rotolato per le scale”. È giusto o sbagliato il mio pensiero?
Quanto al verbo “vestire”, posso usarlo con lo stesso significato di “indossare”? Ad es. “vesto una maglia gialla”.
Va bene “mi vesto con una maglia gialla” con il significato di “mi metto”?
Grazie
«Rotolare/rotolarsi», «vestire/vestirsi»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Rotolare/rotolarsi», «vestire/vestirsi»
La differenza sta nella volontarietà dell'azione. I porci rotolano nel fango volontariamente, quindi si può dire che "si rotolano". Una persona rotola per le scale involontariamente, quindi non "si rotola" (a meno che non abbia un'assicurazione da truffare).Angela ha scritto: gio, 28 lug 2022 20:02 Instintivamente ma non so il perché, mi verrebbe da dire anche “I maiali rotolano nel fango” ma non “si è rotolato per le scale”. È giusto o sbagliato il mio pensiero?
Re: «Rotolare/rotolarsi», «vestire/vestirsi»
Grazie mille per l'aiuto! Invece, che cosa ne pensa del verbo vestire/vestirsi?
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Rotolare/rotolarsi», «vestire/vestirsi»
Vestire indica l'atto compiuto di avere indosso, portare, mentre vestirsi indica l'atto mentre lo si compie o si intende compierlo. Basta consultare le varie accezioni in un dizionario.
Re: «Rotolare/rotolarsi», «vestire/vestirsi»
Si, lo so e l'ho gia consultato. Proprio perché avevo ancora dei dubbi, ho posto la domanda qui. Sinceramente sento sempre usare i verbi ´´indossare e mettersi´´ e non ´´vestire/vestirsi´´ come nelle frasi da me indicate. Per questo ho chiesto.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti