Aggettivo o locuzione per «odore di urina»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 54
- Iscritto in data: mer, 15 giu 2022 12:27
Aggettivo o locuzione per «odore di urina»
Se con toscaneggiatura posso prevalermi di «strinato» e «bruciaticcio» per la puzza di bruciato, «nidore» e «nidoroso» in funzione aggettivale per quella di uova marce e «bestino» per carne e pesce andati a male, ci sarebbe un aggettivo o un'espressione per descrivere il puzzo di orina? Sul https://www.vocabolariofiorentino.it/lemma/lezzo/3435 Vocabolario del fiorentino contemporaneo cruscaio ha fatto capolino «sapere/puzzare di/prendere il lezzo». Ce ne sono altre, che voi sappiate?
- andrea scoppa
- Interventi: 167
- Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
- Località: Marche centrali
- Info contatto:
Re: Aggettivo o locuzione per «odore di urina»
Gli è che per «lezzo» s'intende un puzzo generico, e io me lo figuro piuttosto coll'unto dei corpi, dei panni o dei piatti, che coll'orina. Per essa sola scriverei «odor d'orina», «odor di piscio» (in un testo medico, «odore urinoso»). Purtroppo, se c'è, mi sfugge il termine.
Poi, alla breve lista da lei fornita, se è lecito, aggiungerei il «sito [di muffa]» (donde «sitare»), cioè il malodore delle cose vecchie e abbandonate, l'«ircismo» proprio delle ascelle, il «pecoreccio» che rendono le pecore, il «frazzo», la peste degli alimenti andati a male, l'«afrore» emanato dal mosto in fermento, l'«usta» delle bestie erranti e infine il «muffaticcio».
Poi, alla breve lista da lei fornita, se è lecito, aggiungerei il «sito [di muffa]» (donde «sitare»), cioè il malodore delle cose vecchie e abbandonate, l'«ircismo» proprio delle ascelle, il «pecoreccio» che rendono le pecore, il «frazzo», la peste degli alimenti andati a male, l'«afrore» emanato dal mosto in fermento, l'«usta» delle bestie erranti e infine il «muffaticcio».
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Aggettivo o locuzione per «odore di urina»
Do qui il rimando di ciascun lemma alla rispettive voci di dizionario:andrea scoppa ha scritto: mer, 14 set 2022 14:07[A]lla breve lista da lei fornita, se è lecito, aggiungerei…
- ircismo;
- per l’odore dei cibi alterati, oltreché frazzo c’è anche frazio;
- sito da solo si riferisce all’odore corporeo o dei cadaveri in putrefazione;
- sitare è voce toscana e letteraria, e designa un’esalazione sgradevole, per lo piú emanata dal corpo umano;
- pecoreccio;
- usta (in veneto, come dice la nota etimologica, vale ‹fiuto›);
- l’afrore è, stando agli esempi del Battaglia, un odore greve, in generale, ma il Tommaseo-Bellini e il Treccani riportano l’accezione relativa al mosto in fermentazione;
- muffaticcio.
- andrea scoppa
- Interventi: 167
- Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
- Località: Marche centrali
- Info contatto:
Re: Aggettivo o locuzione per «odore di urina»
Davvero ben fatta. Tante grazie, gentile Ferdinand.Ferdinand Bardamu ha scritto: mer, 14 set 2022 15:37 Io proporrei pisciaticcio, per analogia con muffaticcio.
P.S. Richiama alla mente anche «forticcio», «umidiccio», «polvericcio», «fanghiccio» ecc.
Ultima modifica di andrea scoppa in data lun, 25 dic 2023 12:27, modificato 1 volta in totale.
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Aggettivo o locuzione per «odore di urina»
È sicuramente ben fatta, ma mi ricorda più la scena del delitto che l'odore.
Re: Aggettivo o locuzione per «odore di urina»
Ho ricordo di aver chiamato a volte tanfo, quello dell'urina, ma se dovessi dedicargli un nome, più che *urore o *urinore, forse tenterei *pisciore, magari coi dettagli: "...acre; pungente; soffocante" 
Sempre confidando nella tolleranza del fòro, mi chiedevo se per associazione con la definizione clinica di "urine maleodoranti" non si possa ricavare comprensione da *maleodore, o se, grazie a qualche corrispondenza scientifica, non sia congruo semplicemente ammoniaca e che foggia avrebbe un derivato di vespasiano?

Sempre confidando nella tolleranza del fòro, mi chiedevo se per associazione con la definizione clinica di "urine maleodoranti" non si possa ricavare comprensione da *maleodore, o se, grazie a qualche corrispondenza scientifica, non sia congruo semplicemente ammoniaca e che foggia avrebbe un derivato di vespasiano?
Re: Aggettivo o locuzione per «odore di urina»
Qui si dice puzzo di piscio. Non mi viene a mente una parola unica.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 2 ospiti