Piccolo apparecchio, spec[ialmente] in plastica di alta qualità, che si monta tra le mascelle per permettere il recupero di difetti morfologici della dentatura. (FONTE)
Se non erro dal vero, bite equivale a «placca occlusale», che sta d’incanto.
			
			
									
						
							«Bite» (odontoiatria)
Moderatore: Cruscanti
- ronda papesca
 - Interventi: 11
 - Iscritto in data: dom, 02 ott 2022 21:31
 
Re: «Bite» (odontoiatria)
Ma non basta morso, no?
			
			
									
						
										
						- ronda papesca
 - Interventi: 11
 - Iscritto in data: dom, 02 ott 2022 21:31
 
Re: «Bite» (odontoiatria)
No, non basta, perché ha il vizio dell’ambiguità, e se fosse bastato, non sarebbe comunque servito.
			
			
									
						
										
						Re: «Bite» (odontoiatria)
Vedo usati in Rete anche mascherina (dentale, per denti) e allineatore (dentale), probabilmente per il linguaggio informale più adatti che placca occlusale (che sembra condiviso da francese e portoghese).
			
			
									
						
										
						Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti