«Armageddon», «Armaghedon», «Harmaghedon»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Armageddon», «Armaghedon», «Harmaghedon»

Intervento di G. M. »

Dall'Enciclopedia on line Treccani:
Nome usato in Apocalisse 16, 16 a indicare il luogo dove i re malvagi, alleati della Bestia, si concentreranno nel gran giorno per la guerra contro Dio.
Il termine è spesso esteso ad indicare la battaglia stessa, e ulteriormente un generico scontro cataclismico da "fine del mondo", un catastrofico sconvolgimento. Vorrei usare un adattamento del nome in una traduzione che mi piacerebbe pubblicare.

Il DOP ha unicamente la grafia Armageddon —o perlomeno io non ne trovo altre—, come «lat[ino]», coll'unica pronuncia /armaʤɛ̍ddon/.

Il DiPI ha Armageddon con /armaʤɛ̍ddon/ come prima pronuncia, e /armaɡɛ̍ddon/ come seconda; popolarizzata, quest'ultima, credo, dal'omonimo noto filme catastrofico del '98, che in italiano mi pare d'aver sempre sentito appunto come /armaɡɛ̍ddon/, con /ɡ/ all'inglese.

Il termine si trova scritto in una gran varietà di modi (con h iniziale o no; con d scempia o doppia; con -ge- o -ghe-; col segnaccento o no; ecc.); nel testo stesso dell'Apocalisse è presentato come parola ebraica, e quindi in italiano si può oscillare fra una resa più tradizionale-storicista (ebraico > greco > latino > italiano) e una più moderna (ebraico > italiano). Esempi da varie traduzioni, sia cattoliche sia protestanti:

Diodati (1607):
Ed essi gli raunarono in un luogo, detto in Ebreo Armagheddon.

Martini (1769–1771):
E gli ragunerà nel luogo chiamato in Ebraico Armagedon.

Riveduta (1925, ed. 1990):
Ed essi li radunarono nel luogo che si chiama in ebraico Harmaghedon.

Nuova Riveduta (1994–2006):
E radunarono i re nel luogo che in ebraico si chiama Harmaghedon.

CEI 1974:
E radunarono i re nel luogo che in ebraico si chiama Armaghedòn.

Nuova Diodati (1991):
E li radunarono in un luogo in ebraico detto: «Armagheddon».

CEI 2008:
E i tre spiriti radunarono i re nel luogo che in ebraico si chiama Armaghedòn.

Riveduta 2020:
Ed essi li radunarono nel luogo che si chiama in ebraico Harmaghedon.

Il grafico di Ngram Viewer colle principali varianti.

Anche nelle lingue sorelle mi pare che ci sia una certa oscillazione tra -ge- alla latina, più tradizionalmente, e /ɡ/ più modernamente.

Cercando in Google Libri gli adattamenti che mi paiono più ovvi, Armageddone e Armageddonne (cfr. Aronne, Assalonne, Sionne...), trovo rispettivamente poco (un libro esoterico di lingua certo non eccellente, e un uso in poesia in rima) e pochissimo (un unico libro, senz'anteprima). Ci sono due attestazioni ottocentesche di Armagedonne (1, 2).

Trovo invece non poche attestazioni, in libri di generi molto diversi, di Armageddo, che, presumendolo /armaʤɛ̍ddo/, devo dire come suono non mi dispiace. :) Qualche esempio:

The Late Green Planet, sogno bagnato di un lunatico cristiano fondamentalista sul ruolo che le bombe termonucleari potevano giocare nell'imminente Armageddo [...] [Fᴏɴᴛᴇ]

[...] sommersi dai soliti thriller banali su una setta millenarista che si procura una bomba atomica e realizza in proprio la profezia biblica di Armageddo [...] [Fᴏɴᴛᴇ]

[...] l'ambasciatore Caffery trasmise invero il senso di una situazione politica sull'orlo della catastrofe: o aiuti o Armageddo. [Fᴏɴᴛᴇ]

[...] la minaccia sempre presente e anche troppo reale di un generale conflitto armato tra le superpotenze con l'inevitabile «soluzione finale» del «problema dell'umanità» nell'Armageddo nucleare. [Fᴏɴᴛᴇ]

[...] la soluzione al solito sarebbe stata finalmente dormire un sonno di piombo fino all'Armageddo, crollassero mondi intorno ma intanto dormire [...] [Fᴏɴᴛᴇ]

Con un certo stupore, trovo proprio Armageddo (di fianco ad Armagheddon), come traduzione in italiano dell'inglese Armageddon, nel Sansoni. Che ne dite?

PS. È anche nel Picchi (1, 2), che specifica l'accentazione, Armagèddo, e non dà altre varianti in italiano.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti