Buon giorno a tutti cruscanti,
vorrei chiedere anzi tutto la Loro opinione circa la parola ribrezzevole*. Mi è venuto naturale usarla in contesti ribrezzanti, per cosí dire; tuttavia, non l'ho trovata nel GDLI né in altri vocabolarî. In fine, vorrei anche chiedere se sia usabile o accettabile la parola algidissimo, che non ho trovata da alcuna parte, non ostante sia il superlativo assoluto dell'aggettivo algido. Cordiali saluti.
«Ribrezzevole» e «algidissimo»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 234
- Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Ribrezzevole» e «algidissimo»
In attesa degli esperti, le espongo il mio parere.
- *Ribrezzevole (di norma l'asterisco si antepone alle voci non attestate): la parola appare ben formata, ma ho dei dubbi sul significato.
Poiché il suffisso -evole si applica principalmente ai verbi, ed esistendo un verbo ribrezzare col significato di «provare ribrezzo», per me *ribrezzevole significa, verosimilmente, «che prova facilmente ribrezzo»: una persona *ribrezzevole (simile a svenevole). - Algidissimo: in questo caso non vedo alcun problema.
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 234
- Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50
Re: «Ribrezzevole» e «algidissimo»
Interessante interpretazione dell'aggettivo: io l'avevo pensato piú che altro col significato di spregevole, da spregiare. Credo che ambedue siano accettabili.
Re: «Ribrezzevole» e «algidissimo»
Millermann ha scritto: dom, 20 nov 2022 15:51 In attesa degli esperti, le espongo il mio parere.
- *Ribrezzevole (di norma l'asterisco si antepone alle voci non attestate): la parola appare ben formata, ma ho dei dubbi sul significato.
Poiché il suffisso -evole si applica principalmente ai verbi, ed esistendo un verbo ribrezzare col significato di «provare ribrezzo», per me *ribrezzevole significa, verosimilmente, «che prova facilmente ribrezzo»: una persona *ribrezzevole (simile a svenevole).- Algidissimo: in questo caso non vedo alcun problema.
Ribrezzevole è attestato, ma di basso uso. L'ha coniato Alberto Moravia. Il GRADIT riporta:Carlo_Porta04 ha scritto: mer, 23 nov 2022 10:57 Interessante interpretazione dell'aggettivo: io l'avevo pensato piú che altro col significato di spregevole, da spregiare. Credo che ambedue siano accettabili.
e derivando da un sostantivo, indica che qualcuno o qualcosa è, ha, fa o dà ciò che è espresso dalla base (cioè dal sostantivo o dall'aggettivo da cui deriva). Nel nostro caso, quindi, fa o dà ribrezzo. Poi c'è anche ribrezzoso:ribrezzevole /ribred'dzevole, ribret'tsevole/ (ri-brez-ze-vo-le) agg. BU [1939, A. Moravia "Viaggi"; der. di ribrezzo con –evole] che provoca ribrezzo; ripugnante, disgustoso.
che è un suo sinonimo.ribrezzoso /ribred'dzoso, ribret'tsoso/ (ri-brez-zo-so) agg. BU [av. 1936; der. di ribrezzo con 1–oso] ripugnante, che provoca ribrezzo „ (1).
-
- Interventi: 234
- Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50
Re: «Ribrezzevole» e «algidissimo»
Grazie mille per l'osservazione!
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite