Ho il sospetto che abbia a che fare in parte con gli arabi e in parte con l'inglese. Per alchimia in latino c'è alchemia, alchimia e alchymia. Alchemico l'abbiamo adattato dall'inglese alchemic, a sua volta da alchemy, dal francese. Stessa cosa per chemio-, anzi, in inglese è addirittura chemo-.G. M. ha scritto: sab, 03 dic 2022 13:35 (Ma poi, perché diciamo chemio- all'inglese e non chimio- come in ispagnolo, francese, portoghese?... Vabbè).
Volendo prescrivere una forma corretta, avremmo alchimico (sp. e pt. alquímico, fr. alchimique, ro. alchimic) e chimio- (sp e pt. quimio-, fr. e ro. chimio-). È un po' la stessa questione di Posidone~Poseidone, brichismo~bruxismo, tassinomia~tassonomia e simili.
Se avessimo preso il termine direttamente dal greco, χυμείᾱ, adesso avremmo i, o y in inglese e francese, ovunque e non avremmo alchimia ma chimia.