Nome («valle») dato nelle Isole Britanniche, specie in Scozia, a certe valli strette e lunghe, di origine glaciale, nelle quali hanno sede bacini lacustri allineati. (FONTE)
Nel dire colto ci si serve pure di qualche perifrasi stabile o comunque d’una variante piú italiana?
«Glen»
Moderatore: Cruscanti
- andrea scoppa
- Interventi: 167
- Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
- Località: Marche centrali
- Info contatto:
«Glen»
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Glen»
Per quanto ci pensi su, da geologo e geomorfologo non ricordo di avere mai sentito questo termine, nel senso che nemmeno la distinzione mi risulta... Mi sembra più un termine tecnico locale, o tutt’al più un componente di toponimi.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti