Ho scoperto questo fatto solo ieri (grazie al nostro Ferdinand), per cui non so dirvi se e quanto l'istituzione sia ricettiva verso le proposte presentate. Se qualcuno qui provasse a scriver loro in futuro (magari non sùbito per sostituire quel link e quel feedback, per non sembrare troppo pignoli...IATE, «Domande frequenti su IATE» ha scritto:Il suggerimento di termini che potrebbero essere aggiunti in schede esistenti o usati per crearne di nuove sarà molto gradito; a tal fine, utilizzare l'indirizzo iate@cdt.europa.eu o il link "Inviaci un feedback su questa scheda" che si trova nella parte inferiore destra dello schermo, in modalità "visualizzazione completa" della scheda (accessibile cliccando sul numero della scheda o su uno dei codici delle lingue nella schermata dei risultati della ricerca). Si prega di includere tutte le informazioni pertinenti possibili per dimostrare l'affidabilità del termine o dei termini proposti. Il contributo sarà esaminato da un terminologo della lingua in questione.


Va da sé che la IATE, essendo una «fonte autorevole», ha un'influenza non trascurabile e la presenza in essa di un certo traducente lo corrobora non poco.