«Road train»
Moderatore: Cruscanti
«Road train»
Il road train è un autocarro costituito da un lungo convoglio di semirimorchi e rimorchi. La tipologia non esiste in Italia ed è tipica di Paesi con delle strade larghe e poche curve, come l’Australia o certe zone semidesertiche o desertiche americane. Treno stradale è il traducente immediato ma può confondersi con altre tipologie (come questo e questo). Convoglio stradale? Che ne dite?
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Road train»
In teoria rientrerebbe nella categoria degli autotreni, almeno secondo la definizione della Treccani. 
La discriminante è il numero dei rimorchi: in Italia ne è ammesso soltanto uno; negli Stati Uniti e specialmente in Australia, invece, sono ammessi due rimorchi (double) e occasionalmente anche tre (triple) o quattro (quad).
In questi casi si potrebbe parlare forse di superautotreno.

La discriminante è il numero dei rimorchi: in Italia ne è ammesso soltanto uno; negli Stati Uniti e specialmente in Australia, invece, sono ammessi due rimorchi (double) e occasionalmente anche tre (triple) o quattro (quad).
In questi casi si potrebbe parlare forse di superautotreno.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Road train»
Non è semplice la cosa, perché questi mezzi hanno un misto di giunzioni da autotreno e da autoarticolato.millermann ha scritto: In teoria rientrerebbe nella categoria degli autotreni, almeno secondo la definizione della Treccani.![]()
Diciamo che "pluriarticolato" sembra prenderci di più perché una giunzione a ralla c'è sempre, mentre non mi sembra che ne esistano con solo gli occhioni.
E questa come potremmo chiamarla? Timone sganciabile? Timone separabile?
https://en.wikipedia.org/wiki/Dolly_(trailer)
Anche su questa è difficile trovare attestazioni locali, perché non se ne vedono.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 4 ospiti