«Vanlifer»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
TrebioPomponio (cancellato)

«Vanlifer»

Intervento di TrebioPomponio (cancellato) »

Come si può dedurre dal nome vanlifer è colui che pratica la vanlife,ovvero la vita in van/furgone. Siccome mi pare che non vi sia un filone dedicato ho deciso di aprirne uno dedicato a come esprimere i termini vanlife e vanlifer, dato che risulta essere uno stile di vita intrapreso da molte persone.
Come lo tradurreste ?
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Vanlifer»

Intervento di Lorenzo Federici »

Furgonista o furgonaio mi sembrano comprensibili. Non penso ci siano traducenti attestati (e spero di essere smentito), quindi l'unica è inventare.
TrebioPomponio (cancellato)

Re: «Vanlifer»

Intervento di TrebioPomponio (cancellato) »

Ci avevo pensato anch'io, ma a quanto pare furgonista e furgonaio fanno riferimento a chi guida o vende furgoni o camper. Avevo pensato "furgonicoli", ma penso sia offensivo. Bisognerebbe trovare un neologismo per vanlife.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Vanlifer»

Intervento di G. M. »

Qui dipende dal carattere delle persone in questione (che essendo volutamente "alternative", magari saranno spiritose e tolleranti)... furgonicolo per me lo troverei simpatico e divertente. :mrgreen:
Difesa Italiano
Interventi: 408
Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28

Re: «Vanlifer»

Intervento di Difesa Italiano »

Lorenzo Federici ha scritto: mer, 08 feb 2023 23:37 Furgonista o furgonaio mi sembrano comprensibili. Non penso ci siano traducenti attestati (e spero di essere smentito), quindi l'unica è inventare.
Dalla Treccani:
furgonista: s. m. e f. [der. di furgone] (pl. m. -i). – Conduttore di un motofurgone o autofurgoni.

Questa è la definizione che ad un italofono viene in mente. Non mi pare nemmeno il caso di tentare un'espansione del significato di questa parola.

La proposta furgonicolo che ho letto nel filone mi pare la migliore e, questa sì, comprensibile a tutti.
Ultima modifica di Difesa Italiano in data mar, 14 feb 2023 17:44, modificato 1 volta in totale.
TrebioPomponio (cancellato)

Re: «Vanlifer»

Intervento di TrebioPomponio (cancellato) »

A me furgonista andrebbe benissimo, però quei pignolissimi angloinvasati, conoscendoli, giocherebbero subito la carta "Eh ma furgonista non è la stessa cosa che vanlifer", o qualcosa del genere. Ecco perché non sono convintissimo di ciò. Anche furgonicolo penso sia un'ottima alternativa, ma resta come poter rendere vanlife in Italiano, oltre che con la forma analitica vita in furgone/van/autocarovana.
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Vanlifer»

Intervento di Lorenzo Federici »

Vita in furgone direi che basta e avanza. Vita da furgonicoli può essere un'alternativa, volendo.
Difesa Italiano
Interventi: 408
Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28

Re: «Vanlifer»

Intervento di Difesa Italiano »

TrebioPomponio ha scritto: lun, 13 feb 2023 18:43 [...] però quei pignolissimi angloinvasati, conoscendoli, giocherebbero subito la carta "Eh ma furgonista non è la stessa cosa che vanlifer", o qualcosa del genere
E questa volta avrebbero ragione. Come menzionato nel mio precedente intervento nel filone, il termine furgonista ha infatti tutt'altro significato. Il neologismo furgonicolo non è registrato, ma è facilmente comprensibile ciò a cui si fa riferimento.
TrebioPomponio (cancellato)

Re: «Vanlifer»

Intervento di TrebioPomponio (cancellato) »

Va bene. Ho frainteso il commento allora. Se "furgonicolo" venisse accettato, si potrebbe dire "furgonicolismo" o qualcosa del genere per rendere "vanlife". Ovviamente è un'ipotesi.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti