La lista riporta troppi traducenti:
disclaimer: liberatoria, clausola esonerativa; limitazione/diniego/rinuncia/esonero/esclusione di responsabilità, sgravio [di responsabilità]; avvertenza, nota
Non si capisce poi perché «sgravio» non sia stato inserito assieme all’interminabile sequenza di cinque alternative non sinonimiche, pur essendo contemplato nella stessa accezione delle altre cinque (che sinonimi non sono), in ragione dell’uso della virgola: «sgravio» da solo, per quanto formalmente corretto come traducente di «disclaimer», se usato assoluto in qualche documento a mio avviso verrebbe percepito più come una celia che non come un traducente.
«Disclaimer»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Disclaimer»
Di solito si usa liberatoria; in tedesco mi pare si usi il latinismo Impressum.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti