«Gameplay»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

brg
Interventi: 356
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: «Gameplay»

Intervento di brg »

Il "gameplay" è qualcosa che abitualmente è associato fortemente alle meccaniche di gioco, quindi capita spesso che venga considerato in confronto, se non addirittura in contrasto, con l'esperienza di gioco. Ad esempio, un videogiocatore dirà che certi giochi hanno un gameplay quasi assente, mentre puntano tutto sull'esperienza.

Prendiamo qualche esempio in italiano dalla rete.

Da "Feltrinelli Education":
[...] Sempre più videogames, infatti, puntano sulla storia piuttosto che sul gameplay in sé che diventa invece strumento della narrazione. [...] In passato molti giochi venivano strutturati attorno al gameplay e la storia rimaneva soltanto il filo conduttore del sistema di gioco [...]
Da "Spaziogames", che riporta una dichiarazione di Miyamoto, il creatore di Mario:
[...] Qualcuno potrebbe pensare che, per il suo approccio gameplay-centrico, il papà di Mario e Donkey Kong potrebbe a suo modo non vedere di buon occhio le storie “impegnative” all’interno dei videogiochi, ma non è esattamente così. [...]
Da "Cinergie", rivista "scientifica":
[...] Nell’opera, il fruitore utilizza un controller [...] intraprendendo un cammino di illuminazione individuale ispirato a quello di mistici e poeti vissuti tra il XIII e il XVI secolo e reso attraverso un’esperienza che combina il gameplay videoludico alla poetica dell’artista. [...]
Avatara utente
Canape lasco ctonio
Interventi: 695
Iscritto in data: lun, 10 gen 2011 23:21
Località: Roma

Re: «Gameplay»

Intervento di Canape lasco ctonio »

In sostanza tutti e tre i traducenti non sinonimici finora riportati sono validi, a seconda del contesto? Il gameplay è il sarchiapone inglese per i videogiochi 🤪?

gameplay: esperienza di gioco; giocabilità; partita
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 0 ospiti