«Follower»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Follower»
Quanto a YouTube, qualcuno mi sembra ne avesse parlato in queste tre pagine ma non riesco a ritrovare il suo messaggio. Comunque continua a usare iscritti e iscrizioni, forse per il suo carattere attuale piú marcatamente promozionale? Non tanto diverso però da quello di Instagram...
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: «Follower»
Su Instagram le persone che segui vengono etichettate come seguiti, mentre i propri follower rimangono indicati col barbaro lemma anglofono. A parer mio sarebbe naturale la traduzione seguaci.
Comprendo però che seguace ha un significato forte che potrebbe non essere corretto in ogni caso, ad esempio nel momento in cui il follower è qualcuno che segue un personaggio politico per lavoro e non perché ne condivide le idee. Il traducente più neutro sarebbe, come già in uso sul tubo, iscritto. L'alternativa abbonato la escluderei poiché nella maggior parte delle reti sociali l'iscritto non paga nessuna quota per essere tale.
Comprendo però che seguace ha un significato forte che potrebbe non essere corretto in ogni caso, ad esempio nel momento in cui il follower è qualcuno che segue un personaggio politico per lavoro e non perché ne condivide le idee. Il traducente più neutro sarebbe, come già in uso sul tubo, iscritto. L'alternativa abbonato la escluderei poiché nella maggior parte delle reti sociali l'iscritto non paga nessuna quota per essere tale.
Re: «Follower»
Questi però erano gli stessi sentimenti provati dagli anglofoni agli inizi di Twitter, perché anche per loro «seguace» era forte: se inserisce «follower disciple twitter» nel motore di ricerca di Twitter e ordina cronologicamente se ne può rendere conto:Difesa Italiano ha scritto: lun, 06 mar 2023 13:26Comprendo però che seguace ha un significato forte che potrebbe non essere corretto in ogni caso, ad esempio nel momento in cui il follower è qualcuno che segue un personaggio politico per lavoro e non perché ne condivide le idee.
cinguettio del 9 febbraio 2009:
cinguettio del 18 aprile 2009:i have a follower! is this the same as a disciple? how many followers do you need to have to become a twitter leader!
cinguettio del 4 maggio 2009:twitter's still a bit confusing man...follow...follower...seems like...feels like I am a disciple!
Soprattutto l’ultimo fa intuire quanto sia negativizzante anche in inglese follower rispetto a disciple, una differenza analoga a quella che passa tra seguace e discepolo in italiano.Twitter has inspired me to consider the difference between being a follower of Jesus and a disciple of Jesus!
Re: «Follower»
Forse la domanda è sciocca, ma perché il participio presente seguenti non è mai stato considerato? In inglese il gerundio e il participio presente si scrivono alla stessa maniera, quindi possono essere confusi, ma in italiano la distinzione è netta. Ci sono gli utenti seguiti (sottinteso: dal profilo pincopallo92) e gli utenti seguenti (sottinteso: il profilo pincopallo92). Mi sfugge qualcosa?
Re: «Follower»
Esiste anche seguitore, che è una voce meno connotata rispetto a seguace.
---
Modifica: m'ero dimenticato un meno.
---
Modifica: m'ero dimenticato un meno.
Ultima modifica di brg in data ven, 10 mar 2023 20:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: «Follower»
Io la capisco e condivido quanto da lei affermato, ma non dobbiamo dimenticare che stiamo cercando un traducente in sostituzione d'un termine straniero considerato neutro. Certi traducenti vanno bene se proposti subito, ma non se proposti a cose fatte!Canape lasco ctonio ha scritto: lun, 06 mar 2023 18:22 Questi però erano gli stessi sentimenti provati dagli anglofoni agli inizi di Twitter, perché anche per loro «seguace» era forte
Iscritto è un termine in uso in alcune reti sociali (prima fra tutte il tubo, piattaforma molto usata) e frasi quali "i miei iscritti", "mi sono iscritto" ecc sono ampiamente diffuse.
Re: «Follower»
Dalla «nostra» abbiamo che le stesse aziende che gestiscono reti sociali stanno cambiando ogni tot i traducenti, anche se soprattutto per «following», ma non solo, come già è stato ricordato. Quindi si può essere un minimo possibilisti.
Re: «Follower» e «following»
Le proposte fin qui fatte sono:
appaiati
abbonamenti (following)
abbonati (follower)
iscritti (follower)
iscrizioni (following)
seguenti (follower)
seguíti (following)
spaiati
chi lo/ti segue (follower)
ma anche l’antitetico
segue/i (following)
fautore (follower)
frequentatore (follower)
persone seguite (following)
profili seguiti (following)
secuace (follower)
seguace (follower)
seguendo (following)
séguito (follower)
seguíti (following)
seguitore (follower)
A questo punto la provocazione: séguito per follower e seguíti per following non mi dispiacerebbe
...
appaiati
abbonamenti (following)
abbonati (follower)
iscritti (follower)
iscrizioni (following)
seguenti (follower)
seguíti (following)
spaiati
chi lo/ti segue (follower)
ma anche l’antitetico
segue/i (following)
fautore (follower)
frequentatore (follower)
persone seguite (following)
profili seguiti (following)
secuace (follower)
seguace (follower)
seguendo (following)
séguito (follower)
seguíti (following)
seguitore (follower)
A questo punto la provocazione: séguito per follower e seguíti per following non mi dispiacerebbe
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti