[xTSC] «Sgóbbia»

Spazio di discussione su questioni di dialettologia italiana e italoromanza

Moderatore: Dialettanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5016
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

[xTSC] «Sgóbbia»

Intervento di Carnby »

Ho trovato, tra i vecchi arnesi, uno strumento come questo:

Immagine

Un muratore siciliano la chiamò ascia da barche (maggior dimestichezza con la carpenteria marinara?), un operaio toscano sgóbbia (che per lui era una specie di zappetta). Secondo voi cos’è?
valerio_vanni
Interventi: 1273
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Re: [xTSC] «Sgóbbia»

Intervento di valerio_vanni »

Guardandola la chiamerei zappetta.
Per sgorbia intendo l'attrezzo per scavare il legno.
brg
Interventi: 460
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: [xTSC] «Sgóbbia»

Intervento di brg »

Hanno ragione entrambi: scure sgorbia.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5016
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: [xTSC] «Sgóbbia»

Intervento di Carnby »

brg ha scritto: dom, 01 ott 2023 18:29 Hanno ragione entrambi: scure sgorbia.
Quindi la misteriosa adze (cfr. italiano azza) inglese sarebbe in realtà una scure sgorbia (o sgobbia) invece che un’ascia?
brg
Interventi: 460
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: [xTSC] «Sgóbbia»

Intervento di brg »

L'azza in italiano è un'arma da guerra. Il Treccani fa derivare "azza" dal francese "hache", come "accetta", mentre l'inglese "adze" pare essere di etimo incerto: insomma "adze" e "azza" non sono imparentati.

L'attrezzo in questione in italiano si trova sia come "ascia sgorbia", che come "scure sgorbia". Un esempio è in una pagina del ministero dei beni culturali. Ovviamente il Treccani non registra.

P.S. e "sgobbia" mi pare un difetto di memoria o di pronuncia più che una espressione di vernacolo.

P.P.S. ho trovato un esempio ancora migliore dal sito del ministero. Pure una "accetta a sgorbia".
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5016
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: [xTSC] «Sgóbbia»

Intervento di Carnby »

Direi di proseguire la discussione qui.
brg
Interventi: 460
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: [xTSC] «Sgóbbia»

Intervento di brg »

Effettivamente "sgobbia" è presente pure sul GDLI, seppure come variante di "sgubbia", nel senso dell'ascia:
Dobbiamo aggiungere un altro strumento, la ‟sgobbia”, di cui fanno uso destramente i lucchesi [...]
Inoltre in francese si trova "hache gouge", che è letteralmente* "ascia sgorbia".

* Letteralmente traducendo "hache" con "ascia", invece che con "scure".

---

Aggiunta: pure la versione cartacea del Treccani riporta qualcosa. Si trova infatti una voce "gubbia", che secondo il dizionario sarebbe un toscanismo per "sgorbia" derivante forse da un termine celtico.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti