Il Battaglia annovera in più la variante addas, mentre il Devoto-Oli addace:àddax s. m. [lat. scient. Addax, dal lat. class. addax -acis, voce di origine africana]. – Genere di ruminanti cavicorni con un'unica specie (Addax nasomaculatus), chiamata anch'essa addax, o antilope di Mendes, di complessione robusta, ma svelta, con corna a spirale lievemente divergenti; gli addax vivono a coppie o in piccolissimi branchi nelle regioni desertiche dell'Africa settentrionale.
addace (àd-da-ce) s.m. ZOOL. DISUS. Adattamento di addax

Curiosità: la voce addax di una vecchia edizione del Webster si chiude con questa nota: «It is now believed to be the Strepsiceros (twisted horn) of the ancients. By some it is thought to be the pygarg of the Bible». In italiano sono strepsicerote e pigargo.