Erik (o Eirik) è un nome proprio di persona in italiano tradotto come Erico. Guardando ai sovrani norvegesi, il nome è stato portato dalle seguenti figure storiche (questa fonte vale per tutti):
- Erico I "Ascia insanguinata" (933-934);
- Erico II (1280-1299);
- Erico III (1389-1442).
«Erik» ed «Eirik»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: «Erik» ed «Eirik»
Erico è anche nel DOP. 

Re: «Erik» ed «Eirik»
Erico ed Erica sarebbero piani, ma il femminile è diventato sdrucciolo per l’accostamento paretimologico alla pianta. La Rossebastiano-Papa mette a lemma Erica e cita tutta la sfilza di sovrani nordici come «Erik».
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Erik» ed «Eirik»
Penso sia utile aggiungere che di questo nome s'era trattato anche in quest'altro filone. 
Se n'è parlato con riferimento alla pronuncia, ma anche dal punto di vista storico ed etimologico.

Se n'è parlato con riferimento alla pronuncia, ma anche dal punto di vista storico ed etimologico.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti