Pronuncia di «NSDAP»

Spazio di discussione su questioni di fonetica, fonologia e ortoepia

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Pronuncia di «NSDAP»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Come pronunciate la sigla dell’infame partito di Hitler, «NSDAP» (National-sozialistische deutsche Arbeiterpartei)? In questo video, per esempio, viene pronunciato come se la sigla fosse una parola: la cosa mi stupisce non poco perché io spontaneamente direi ènne-èsse-di-a-pi, e non mi verrebbe certo l’idea di torcere la lingua per inanellare i suoni /n/, /s/, /d/ uno dietro l’altro…
valerio_vanni
Interventi: 1413
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Re: Pronuncia di «NSDAP»

Intervento di valerio_vanni »

Io, d'istinto, farei un ibrido: ènneèssedap.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: Pronuncia di «NSDAP»

Intervento di G. M. »

Non è un termine che incontri spesso, quindi non ho una tendenza "assestata". Dato che però con le sigle oggi tendiamo ad avere forme assai poco italiane (AUSL /-zl/, CISL /-zl/, INPS /-mps/ ~ /-nps/, MIBACT /-kt/...), non mi stupirei se mi uscisse una cosa simile a /n[ə]zda̍p/.

Per me conta anche il fatto che spessissimo oggi le sigle di questo tipo vengono scritte in lettere minuscole con solo l'iniziale maiuscola, e ciò mi rende poco naturale, non istintiva, la pronuncia lettera per lettera.

In questo caso, incontrando la sigla in un testo, dipenderà anche dal contesto: se leggerò «l'NSDAP» potrebbe uscirmi qualcosa come /ɛnnezda̍p/ o /ɛnneɛsseda̍p/ come Valerio Vanni; se leggerò «lo NSDAP» o «il NSDAP» tenderò più a /n[ə]zda̍p/, con eventuale soppressione dello scevà in corpo di frase con vocale d'appoggio precedente ([lon.zd-], o forse [lonz.d-]?). Questo (più o meno) nel mio uso spontaneo, non ragionato...
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: Pronuncia di «NSDAP»

Intervento di Carnby »

Io direi ènne èsse dïappì.
Ultima modifica di Carnby in data mar, 11 giu 2024 17:11, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: Pronuncia di «NSDAP»

Intervento di Millermann »

Io in casi come questo faccio una specie di ragionamento «automatico» (una specie d'algoritmo) il cui risultato, nella pratica, rispecchia ciò che fanno alcuni di voi. :)

L'algoritmo, in un metalinguaggio improvvisato, è il seguente (ribadisco: lo fa il cervello in automatico, non lo «eseguo» consapevolmente):
  • considera la prima lettera e ripeti:
  • si può pronunciare insieme alla lettera che la segue?
  • se sì: tienila da parte;
  • se no, o se non ci sono altre lettere: aggiungila alle eventuali lettere tenute da parte, e poi pronunciale tutte insieme;
  • itera, passando alla lettera successiva, altrimenti esci.
In questo caso (NSDAP):
N (non si lega a S: pronuncia N);
S (non si lega a D: pronuncia S);
D (si lega a A: tieni da parte);
A (si lega a P: tieni da parte);
P (non ci sono altre lettere, pronuncia DAP ed esci).

Il risultato è «enne-esse-dap», non diverso da alcune delle vostre versioni... ma mi sono divertito un mondo a codificare l'algoritmo sotteso! :lol:

Una possibile variante è quella in cui imponiamo che S si leghi a D, che darà come risultato «enne-sdap» (che, con pronuncia allegra, suona «enn-es-dap», e quindi si ritorna al primo caso). ;)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Avatara utente
Valalli
Interventi: 12
Iscritto in data: mer, 01 mar 2023 10:35

Re: Pronuncia di «NSDAP»

Intervento di Valalli »

Per curiosità ho cercato su YouGlish come viene pronunciata la sigla: in francese, in inglese, in tedesco e in nederlandese si scandiscono le singole lettere, mentre in italiano v'è solo una corrispondenza che segue la pronuncia di Millermann, G. M. e valerio_vanni; infine [stranamente] non vi sono corrispondenze in ispagnolo e in portoghese.
Ultima modifica di Valalli in data gio, 13 giu 2024 10:00, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: Pronuncia di «NSDAP»

Intervento di Lorenzo Federici »

Ammetto di ricordare soltanto la pronuncia /ɛn ɛz de a pe/, ma /ɛ̍nne ɛ̍sse di a pi/ mi sembra l'opzione migliore.

Si potrebbe valutare, piuttosto, la pronuncia di un acronimo tradotto, quindi da Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori avere PNSTL, che forse è pure peggio, e sarebbe /pi ɛ̍nne ɛ̍sse ti ɛ̍lle/.

L'alternativa potrebbe essere un ibrido, qualcosa tipo PaNaSTeLa /panastɛ̍la/, ma qui veramente si sfocia nella fantalinguistica, purtroppo.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti