«Premaman» e simili

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
brg
Interventi: 687
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

«Premaman» e simili

Intervento di brg »

E ora qualcosa di completamento diverso* (cit.): "premaman", usato come aggettivo e sostantivo. Credo che l'originale "pré-maman" fosse un marchio commerciale; ad ogni modo indica abiti pensati apposta per le gestanti. Mi pare che ora si stia estendendo anche ad indicare altri prodotti, oltre l'ambito del vestiario, pensati per le gestanti.

In italiano si può rendere con "per gestanti" od altre espressioni di analogo significato.

* non è un tecnicismo, non attiene ad una sfera culturale particolare, non è un termine scherzoso, non ha traducenti ufficiali in italiano.
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Premaman» e simili

Intervento di Lorenzo Federici »

Ricordo una cosa simile con prenatale intorno ai primi anni 2010, possibile?
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti