Il termine "ombudsman" è una parola scandinava che significa, pare, "rappresentante" ed è usata per indicare una serie di figure di garanzia. L'uso di tale termine si è diffuso dai paesi scandinavi a quelli anglosassoni e, da lì, nel resto del mondo, tanto che in Italia abbiamo ora l'ombudsman bancario, oltre a vari altri ombudsman improvvisati.
Il termine è stato citato nel filone sulla discussione dei traducenti dei forestierismi, dove è stato tradotto con "difensore civico", che credo sia la traduzione ufficiale o quasi, e "conciliatore". Segnalo inoltre il traducente, appropriato ed usato, di "garante". Il garante dei detenuti, or ora deceduto, è presentato come "ombudsman". Il termine è stato ampiamente adottato nella traduzione italiana del saggio "Il processo a Julian Assange" di Nils Melzer, di fatto lasciando non tradotto il termine originale, sia in riferimento alla Svezia, che agli altri paesi citati (Gran Bretagna, Ecuador).
«Ombudsman»
Moderatore: Cruscanti
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti