«Essere qui per restare»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

«Essere qui per restare»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

La locuzione essere qui per restare (che avevo già menzionato qui) è un chiaro calco dell’inglese to be here to stay. Nell’archivio della Repubblica se ne trovano attestazioni a partire dal 1987, in contesti che fanno pensare a un’influenza diretta dell’inglese, come traduzioni e dichiarazioni di dirigenti d’azienda, ma non solo: vi compare anche come se fosse ormai un idiomatismo italiano. Per esempio qui tal Tananai dice di sé «Sono qui per restare».

Le alternative idiomatiche sono molte: per esempio «L’intelligenza artificiale è qui per restare» può esser resa molto meglio come «L’intelligenza artificiale ha preso piede, si è imposta, si è affermata, ecc.».
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite