«Mirlitón»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Mirlitón»

Intervento di Carnby »

A proposito di questo strumento o tipologia di strumento musicale, ci sono due problemi: la pronuncia e la traduzione italiana. Per la pronuncia, nessun dizionario lo riporta e immagino che si possa scegliere la pronuncia alla spagnola o alla francese, e quindi meglio la prima, più simile all’italiano. Per quanto riguarda il traducente, direi mirlitone, dato che flauto eunuco, a rigore, è solo uno dei tipi di mirlitón
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Mirlitón»

Intervento di G. M. »

Carnby ha scritto: mar, 19 nov 2024 10:44 […] nessun dizionario lo riporta […]
È nel De Mauro, nel Treccani e nel Battaglia:wink:
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Mirlitón»

Intervento di Carnby »

G. M. ha scritto: mar, 19 nov 2024 16:19 È nel De Mauro, nel Treccani e nel Battaglia.
Intendevo nei dizionari di pronuncia.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Mirlitón»

Intervento di G. M. »

Chiedo scusa, ho equivocato. :oops:

PS. In realtà nel DiPI c'è: «mirliˈtɔn, -on». :)
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Mirlitón»

Intervento di Carnby »

G. M. ha scritto: mar, 19 nov 2024 19:23 PS. In realtà nel DiPI c'è: «mirliˈtɔn, -on».
Avevo controllato male. Mi scuso. :oops:
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 6 ospiti