«Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

«Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Pubblico il filone qui perché si tratta di un indubbio calco semantico, derivato dall’inglese to resonate with nell’accezione di «to remind somebody of something; to be similar to what somebody thinks or believes».

L’ho trovato in un libro di mercatistica applicata al turismo (TravelTelling di Gerardo Grasso): «Gli operatori di marketing devono essere consapevoli dei bias cognitivi per sviluppare messaggi e prodotti che risuonino meglio con il loro pubblico» (grassetto mio).

Scopro ora che il verbo, con questo nuovo significato, è abbastanza diffuso soprattutto in ambito mercatologico (ma non solo):

In questo articolo ti forniremo consigli e strategie per aiutarti ad allineare la comunicazione del tuo marchio su tutti i canali e creare una voce potente che risuoni con i tuoi clienti! (FONTE)

Bisogna scrivere con l’obbiettivo di far sì che quella voce risuoni con il pubblico, aumentando in questo modo la consapevolezza del marchio e utilizzando il giusto modo di comunicare per potare benefici al business. (FONTE)

Inizia con una Storia: Condividi un’esperienza personale che risuoni con il pubblico. Le emozioni creano connessioni! (FONTE)

Trovo che le canzoni siano un buon modo per esprimere ciò che provo quando non riesco a farlo con le mie parole. Quindi sono davvero interessato a sapere a quali canzoni ti ricolleghi?

Per esempio, trovo che Pretending di Orla Gartland e Party on my Own di Mollie Coddled e What a Perfect Day for Crying di iamnotshane, risuonino tutte molto con me.
(FONTE)

Credo che in italiano si possa dire, secondo il contesto, ‹toccare (da vicino)›, ‹riconoscersi in qualcuno/qualcosa›, ‹entrare in sintonia/in connubio con qualcuno/qualcosa›. Vi viene in mente qualche altro equivalente italiano?
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1930
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Re: «Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di Freelancer »

[messaggi e prodotti che] incontrino il favore/siano apprezzati
Daphnókomos
Interventi: 496
Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
Località: Bassa veronese

Re: «Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di Daphnókomos »

Fare/fungere/servire da richiamo, fare presa/effetto/colpo, colpire, conquistare, catturare, coinvolgere, interessare.
ElCruscaio
Interventi: 54
Iscritto in data: mer, 15 giu 2022 12:27

Re: «Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di ElCruscaio »

«Entrare nelle corde di qualcuno», anche.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Re: «Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Daphnókomos
Interventi: 496
Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
Località: Bassa veronese

Re: «Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di Daphnókomos »

Arrivare/parlare al cuore, entrare nel cuore.
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1930
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Re: «Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di Freelancer »

Ma qual è lo scopo di questo esercizio?
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Re: «Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Nessun esercizio. Mi premeva solo sottolineare che non abbiamo bisogno di questo calco semantico.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di G. M. »

Non è identico, ma c'è qualche somiglianza con l'uso figurato di consonare, accezione 3 sul Battaglia.
Daphnókomos
Interventi: 496
Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
Località: Bassa veronese

Re: «Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di Daphnókomos »

Daphnókomos ha scritto: mar, 17 dic 2024 15:58 Arrivare/parlare al cuore
O direttamente «arrivare/parlare a qualcuno», no? Esempio: «uno stile che risuona con i giovani» ∼ «uno stile che arriva/parla ai giovani».

M'è balenato poi parlare la stessa lingua e essere sulla stessa lunghezza d'onda.
Avatara utente
12xu
Interventi: 215
Iscritto in data: mar, 20 dic 2022 21:54

Re: «Risuonare con qualcuno/qualcosa»

Intervento di 12xu »

Mi sembra che locuzione trovare/avere eco [tra/in qc.] rifletta quasi perfettamente sia il senso che la forma di resonate with.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti