«Hotel», «hôtel»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
ilparoliere
Interventi: 150
Iscritto in data: sab, 13 nov 2021 15:50

«Hotel», «hôtel»

Intervento di ilparoliere »

Apro questo filone, poiché con albergo s'intende perlopiù un'impresa ricettiva di bassa categoria (di solito da uno a tre stelle), mentre con il forestierismo hotel un'impresa ricettiva di alta categoria e lussuosa, secondo opinioni di alcune persone in generale. In italiano si potrebbe estendere con ostello, che appunto deriva dal francese hôtel, come ad esempio nell'anglicismo motel, che è stato tradotto in italiano con autostello. Che ne pensate?
Graffiacane
Interventi: 429
Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21

Re: «Hotel», «hôtel»

Intervento di Graffiacane »

A mio parere è sufficiente specificare: albergo di lusso, albergo a quattro / cinque stelle e simili.
valerio_vanni
Interventi: 1413
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Re: «Hotel», «hôtel»

Intervento di valerio_vanni »

Ostello non mi pare adeguato. Suggerisce una struttura di basso livello.
Avatara utente
Asimiami
Interventi: 91
Iscritto in data: ven, 13 mag 2022 18:26

Re: «Hotel», «hôtel»

Intervento di Asimiami »

Non andiamo a svilire le parole dell'italiano per piacere, questo qua mi pare un vero e proprio caso di nobilitazione del forestierismo. La parola albergo indica sia quelli di alto che basso livello, così come l'hotel; anche riconoscendo l'esistenza di qualche parlante che percepisca quest'ultimo come vocabolo più pregiato, ciò gli è causato da un suo personale sentimento di provincialismo linguistico (tutti gli hotel sono sempre stati alberghi, e tutti i gestori si chiamano tutt'ora [sperem durii] albergatori), una barriera psicologica autoimposta, che non proviene mica da una carenza lessicale insita dell'italiano.

Per questo mi trovo d'accordo con Graffiacane, se se ne voglia specificarne la qualità vi si accorpi la locuzione "di lusso" (che sarebbe necessaria pure per il forestierismo).
valerio_vanni
Interventi: 1413
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Re: «Hotel», «hôtel»

Intervento di valerio_vanni »

Asimiami ha scritto: ven, 17 gen 2025 15:45 Non andiamo a svilire le parole dell'italiano per piacere, questo qua mi pare un vero e proprio caso di nobilitazione del forestierismo. La parola albergo indica sia quelli di alto che basso livello, così come l'hotel;
Su questo concordo, è ostello che mi pare diverso.
Avatara utente
Asimiami
Interventi: 91
Iscritto in data: ven, 13 mag 2022 18:26

Re: «Hotel», «hôtel»

Intervento di Asimiami »

valerio_vanni ha scritto: ven, 17 gen 2025 20:29 Su questo concordo, è ostello che mi pare diverso.
Penso che questo sia uno dei motivi principali per cui si è formato autostello con la parola ostello: in un ostello è solito dare soltanto un posto letto e, in casi d'eccezione, una colazione, come in un autostello.
Anche volendo, il termine non ispira il lusso...
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Hotel», «hôtel»

Intervento di G. M. »

A parte it.albergo = ingl.hotel, non dimentichiamo it.ostello = ingl.hostel. :wink:
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Hotel», «hôtel»

Intervento di Carnby »

G. M. ha scritto: sab, 18 gen 2025 18:28 A parte it.albergo = ingl.hotel, non dimentichiamo it.ostello = ingl.hostel.
Ovviamente ostello per hotel non va bene. Albergo indica già una struttura abbastanza lussuosa, altrimenti si direbbe pensione. Quello di lusso non è hotel e basta, è un grand hotel, semmai.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti