Sembra essere in uso (benché minoritario) anche il termine *
carragene, suppongo accentato come
collàgene.
Non è, a quanto pare, registrato nei dizionari, tanto che è presente perfino una certa oscillazione riguardo al genere, ed è (finora) usato piú come sinonimo dell'estratto (
carragenina) che dell'alga (
carrageen o
carragheen); si vedano, ad esempio, le occorrenze presenti in
questa tesi dell'Università di Padova.
Nonostante ciò, mi sembra un buon candidato per adattare il forestierismo, migliore dei sinonimi elencati alla voce del
GRADIT, perché in diretta relazione col derivato
carragenina. La risultante omonimia fra alga ed estratto sarebbe, peraltro, già presente nell'attuale termine inglese, come si può leggere nelle voci sopra citate.