Forestierismi in -u atono e numero di sillabe
Moderatore: Cruscanti
-
Daphnókomos
- Interventi: 541
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: Forestierismi in -u atono e numero di sillabe
Tamanù, teledù e Zauditù?
Re: Forestierismi in -u atono e numero di sillabe
Un altro che potrebbe interessare è cuscussù (anche qui, bisogna vedere l'esatto percorso etimologico).
-
Il Dottor Mannaro
- Interventi: 60
- Iscritto in data: ven, 07 ott 2022 17:57
Re: Forestierismi in -u atono e numero di sillabe
Fuori tema
Ringrazio molto per la citazione, sebbene non possa fornire risposte particolari in merito a questo punto, a parte concordare con questo parere: visti i nomi coinvolti nell'adattamento dei dialoghi, anch'io dubito che la scelta potesse essere dovuta all'ignoranza, anche se è un vero peccato non poter interpellare i diretti interessanti su questa peculiare soluzione traduttiva…Ferdinand Bardamu ha scritto: gio, 04 set 2025 10:07 Nel fòro c’è un attore e doppiatore, @Il Dottor Mannaro, che può confermare, ma credo che la sostituzione —in questo come in molti altri casi nella storia del doppiaggio italiano— sia dovuta piú a ragioni di eufonia che all’ignoranza della citazione.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite