Ancora su «al netto di»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Carlo_Porta04
Interventi: 243
Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50

Ancora su «al netto di»

Intervento di Carlo_Porta04 »

Buon giorno a tutti cruscanti,
oggi, per l'ennesima volta dopo un par di anni, mi sono imbattuto nell'impiego della locuzione al netto di al di fuori del suo normale contesto di appartenenza: il finanziario. Esempio di uso: "[…] questa differenza, al netto di un offset che c'interessa relativamente poco, è pari a […]". In questi casi, l'espressione prende il significato piú lato di "a meno di", "a parte", "volendo ignorare"; si tratta di un uso improprio da sconsigliare, al pari di utilizzo sia nei motivi di diffusione che in quelli per cui sia da evitare, o è accettabile in un parlato sorvegliato fuori del contesto d'origine?
Graffiacane
Interventi: 446
Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21

Re: Ancora su «al netto di»

Intervento di Graffiacane »

Buongiorno a Lei,
al netto di è stato criticato, in quanto plastismo, da Infarinato.
Carlo_Porta04
Interventi: 243
Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50

Re: Ancora su «al netto di»

Intervento di Carlo_Porta04 »

Grazie mille, non l'avevo trovato
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti