Filosofia «straight edge»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Carlo_Porta04
Interventi: 246
Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50

Filosofia «straight edge»

Intervento di Carlo_Porta04 »

Salve a tutti cruscanti,

siccome ultimamente mi sono interessato alla cosí detta filosofia straight edge, cosí pensavo che fosse d'uopo un adattamento in italiano di quest'espressione. Dovrebbe indicare uno stile di vita dedito alla moderazione e alla temperanza attraverso l'astensione da ogni forma di edonismo che possa compromettere lucidità e salute, e.g. dalle droghe, dalla promiscuità sessuale. In somma, una forma di rispetto di sé e autoregolazione.

Ecco che arriva il bisogno di un adattamento in italiano: traduzioni letterali potrebbero essere "bordo dritto" o "linea retta", però non mi persuadono assai; alternative piú generiche potrebbero essere rettitudine o temperanza o sobrietà, ma son privi del contesto culturale; piú convincenti, per me, potrebbero essere "senz'eccessi" —invariabile— o, per sottolinearne l'astensione motivata dall'autocontrollo, "pugnofermo" —plurale: pugnifermi— o "astemio".
Altrimenti, si potrebbe imboccare la via dell'italianizzazione dell'espressione "straight edge": formazioni come "streiteggismo", "streiteggesimo" per la filosofia e "streitegge" o "streiteggista" o "streiteggente" per i seguaci; anche se l'ultimo implicherebbe un verbo come "streitèggere".
Si potrebbe sfruttare anche il simbolismo della X, ma appellarsi "ics" o "icsisti" o "icsètici" mi pare inaccettabile.
Ultima modifica di Carlo_Porta04 in data sab, 15 nov 2025 17:03, modificato 2 volte in totale.
brg
Interventi: 729
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: Filosofia «straight edge»

Intervento di brg »

Vi vedo un'affinità con l'espressione italiana "tenere la barra dritta": la chiamerei filosofia della "barra dritta".
Carlo_Porta04
Interventi: 246
Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50

Re: Filosofia «straight edge»

Intervento di Carlo_Porta04 »

La ringrazio per il suggerimento. Vorrei anche aggiungere di avere trovata una traduzione nella pagina in esperanto di wikipedia: Rektaj punkoj. L'unico problema è che sarebbe punk dritto, inaccettabile, forse a meno dell'adattamento panc dritto?
Avatara utente
G. M.
Interventi: 3133
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: Filosofia «straight edge»

Intervento di G. M. »

Di punk abbiamo parlato qui:)
Avatara utente
12xu
Interventi: 251
Iscritto in data: mar, 20 dic 2022 21:54

Re: Filosofia «straight edge»

Intervento di 12xu »

brg ha scritto: sab, 15 nov 2025 16:43 Vi vedo un'affinità con l'espressione italiana "tenere la barra dritta": la chiamerei filosofia della "barra dritta".
Precisando, straight edge è polisemico: significa anche vantaggio sobrio, tant'è che il ritornello della canzone dei Minor Threat che ha dato inizio al movimento è I've got a straight edge, dove having an edge significa essere in vantaggio.
Carlo_Porta04 ha scritto: sab, 15 nov 2025 15:27 Altrimenti, si potrebbe imboccare la via dell'italianizzazione dell'espressione "straight edge": formazioni come "streiteggismo", "streiteggesimo" per la filosofia e "streitegge" o "streiteggista" o "streiteggente" per i seguaci; anche se l'ultimo implicherebbe un verbo come "streitèggere".
Io seguirei questa strada. Anche pugno fermo non è una cattiva idea, ché il simbolo del movimento è la X sul dorso della mano.
Carlo_Porta04
Interventi: 246
Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50

Re: Filosofia «straight edge»

Intervento di Carlo_Porta04 »

12xu ha scritto: dom, 16 nov 2025 17:06Io seguirei questa strada. Anche pugno fermo non è una cattiva idea, ché il simbolo del movimento è la X sul dorso della mano.
Allora proporrei un divertente pugno icsato! Pel movimento, ics potrebbe essere accettabile… :)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti