Logica sfumata
Moderatore: Cruscanti
Logica sfumata
Qualche tempo fa ho incontrato per la prima volta l'espressione logica sfumata: mi sono subito venute in mente le nostre discussioni sulla logica fuzzy, che mi hanno permesso di comprenderne il significato (il che prova anche che è una buona traduzione, a meno che sia una lontana reminiscenza); poi ho dimenticato di scriverne qui, ma il recente messaggio dell'ottimo amicuseius me l'ha fatto tornare in mente.
Che dite? Mi sembra anche moderatamente diffuso in rete (ma anche logica sfocata, che personalmente mi piace meno).
Che dite? Mi sembra anche moderatamente diffuso in rete (ma anche logica sfocata, che personalmente mi piace meno).
Logica sfumata è registrata nel GRADIT e nel Devoto-Oli (in quest’ultimo, si capisce, senza rimando dall’inglese all’italiano
). E alla voce fuzzy il GRADIT rimanda a indeterminato.
Google dà 1.170 occorrenze di logica sfumata (contro le 111.000 di logica fuzzy).

Google dà 1.170 occorrenze di logica sfumata (contro le 111.000 di logica fuzzy).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Personalmente sono "responsabile" di quasi tutte le polirematiche che comprendono il termine "logica" nel Devoto-Oli 2004-2005, ma non di "logica sfumata" e di "fuzzy logic", perché le avevo già trovate ben definite e non mi sembrava opportuno intervenire un'altra volta per ristrutturarle. Tuttavia, la sua osservazione è giusta: mi riprometto di segnalare l'inconveniente (che riguarda anche altre voci straniere, come giustamente ha rilevato a suo tempo) alla redazione del Devoto-Oli, insieme con altri suggerimenti.Marco1971 ha scritto:Logica sfumata è registrata nel GRADIT e nel Devoto-Oli (in quest’ultimo, si capisce, senza rimando dall’inglese all’italiano). E alla voce fuzzy il GRADIT rimanda a indeterminato.
Teo Orlando
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Caro Teo,Teo ha scritto:Personalmente sono "responsabile" di quasi tutte le polirematiche che comprendono il termine "logica" nel Devoto-Oli 2004-2005, ma non di "logica sfumata" e di "fuzzy logic", perché le avevo già trovate ben definite e non mi sembrava opportuno intervenire un'altra volta per ristrutturarle. Tuttavia, la sua osservazione è giusta: mi riprometto di segnalare l'inconveniente (che riguarda anche altre voci straniere, come giustamente ha rilevato a suo tempo) alla redazione del Devoto-Oli, insieme con altri suggerimenti.Marco1971 ha scritto:Logica sfumata è registrata nel GRADIT e nel Devoto-Oli (in quest’ultimo, si capisce, senza rimando dall’inglese all’italiano). E alla voce fuzzy il GRADIT rimanda a indeterminato.
dato che lei può essere sentito dalla redazione del Devoto-Oli, mi chiedo se potrebbe segnalare questo inconveniente riguardante l'interfaccia:
il CD dell'edizione 2000-2001, la cui realizzazione fu curata da Expert System S.p.A., visualizza la schermata del dizionario a tutto schermo e ciò è molto comodo per vedere varie voci simultaneamente; nelle edizioni successive invece la schermata è visualizzata a dimensioni fisse, mi sfuggono i motivi di questa scelta. L'ultima edizione che ho acquistato è del 2004 ma uso ancora il CD del 2000. Non potrebbe la Casa editrice, per la prossima edizione, richiedere alla società informatica che appronta il CD di far sì che la schermata sia massimizzabile? (È sufficiente non disattivare l'apposita casella in alto a destra, al centro, della finestra.) Ho sentito la stessa lamentela da altri utenti.
Grazie in anticipo per quanto potrà fare (o richiedere) al riguardo.
-
- Interventi: 131
- Iscritto in data: ven, 10 giu 2005 11:33
Non mi sembra molto tecnica, come traduzione, caro amicus.amicus_eius ha scritto:Credo che una traduzione più tecnica sia "logica della vaghezza", anche se non saprei ricordare in quale fonte bibliografica l'ho vista usare.
Una traduzione tecnica dovrebbe essere "logica paraconsistente".
Nel linguaggio comune, secondo me, "logica sfumata" va benissimo.
La lingua è un guado attraverso il fiume del tempo. Essa ci conduce alla dimora dei nostri antenati.
V. M. Illič-Svitič
V. M. Illič-Svitič
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti