Inviato: dom, 14 dic 2014 22:57
Il DOP dà cóppia come regolare «continuaz. del lat. copula con -o- lunga, quindi in origine con voc. chiusa».Infarinato ha scritto:Io invece, in questo caso, sono molto etimologico: còppia (< CŎPULA[M]).
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Il DOP dà cóppia come regolare «continuaz. del lat. copula con -o- lunga, quindi in origine con voc. chiusa».Infarinato ha scritto:Io invece, in questo caso, sono molto etimologico: còppia (< CŎPULA[M]).
Io invece còppia e còppa.valerio_vanni ha scritto:Io còppia e cóppa.
Ahimè, io l'ho sentito niente meno che da Carmelo Bene (qui, all'inizio). E più avanti c'è un "c'èntra" con la e aperta (non credo abbia voluto dire "centra")!valerio_vanni ha scritto:Trovo abbastanza brutto /qual'siazi/ (in TV c'è Benigni che ne sta dicendo parecchi).
/kwal'siazi/valerio_vanni ha scritto:/qual'siazi/
Già...
Secondo il DiPI in Toscana prevale la pronuncia con o aperta. Il DOP invece riporta solamente la pronuncia con vocale chiusa. Chi ha ragione?Souchou-sama ha scritto:spróne, spróno
Qui prevale la pronuncia con /o/; però mi pare d'aver sentito anche /ɔ/.Scilens ha scritto:Non so se prevalga in Toscana, crederei di no: io l'ho sempre detto e sentito con la o chiusa.
Una probabile analogia con prono?Carnby ha scritto:[M]i pare d'aver sentito anche /ɔ/.