Inviato: mar, 18 dic 2007 3:08
Ma gliel'ho appena detto, è questione di senso linguistico; il mio è diverso dal suo, tutto qui.
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Però oggi, almeno in prosa, è troppo forte l’interferenza dell’ascensore come oggetto perché si possa pensare di usare tranquillamente l’aggettivo riferito a una persona: Messner è un ascensore formidabile (?).Marco1971 ha scritto:Ma qui si parlava non dell’ascensore oggetto, ma dell’aggettivo e sostantivo ascensore ‘che, chi ascende’: una donna può ascendere, per cui se ne può fare tranquillamente ascenditrice.
Questa precisazione getta una luce nuova sulla domanda e mostra una volta di più, se mai ce ne fosse ancora il bisogno, l'importanza di avere il contesto per rispondere in modo appropriato. Se fosse stata data all'inizio, avrebbe subito trasferito la sottile disquisizione sul femminile di ascensore - che in teoria esiste, non c'è dubbio, ed è ascenditrice come detto da Marco - a una discussione pragmatica sull'uso che si vorrebbe fare dell'aggettivo: si cerca una denominazione alternativa di ascensore? E perché? O si vuole denominare un'invenzione, una macchina innovativa? O si cerca un particolare effetto stilistico?herato ha scritto:Ringrazio per le gentili risposte.
Riguardo al termine "ascenditrice", secondo me ha senso, per esempio, se utilizzato accanto al sostantivo "macchina".
Anzi, era proprio in riferimento a questo uso che mi ero posta la domanda.
Grazie mille a tutti
herato