Prioritare
Moderatore: Cruscanti
Eppure dicono che fanno spogli serissimi... Chissà quante occorrenze di thank you in italiano (che era nel precedente supplemento), per includerlo (tanto per fare un esempio palese).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Se gli spogli sono veramente seri non possiamo valutare la bontà dell'esclusione di un termine (o della sua inclusione) basandoci solo sulla frequenza delle occorrenze scaturite da un'interrogazione su internet effettuata tramite un motore di ricerca.Marco1971 ha scritto:Eppure dicono che fanno spogli serissimi...

La lingua è un guado attraverso il fiume del tempo. Essa ci conduce alla dimora dei nostri antenati.
V. M. Illič-Svitič
V. M. Illič-Svitič
Infatti. Proprio per questo non si può semplicemente dire che hanno sbagliato tutto, ma ci si chiede che documenti abbiano consultato per scegliere fra i vari neologismi concorrenti.bubu7 ha scritto:Se gli spogli sono veramente seri non possiamo valutare la bontà dell'esclusione di un termine (o della sua inclusione) basandoci solo sulla frequenza delle occorrenze scaturite da un'interrogazione su internet effettuata tramite un motore di ricerca.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 2 ospiti