Pagina 2 di 2
Inviato: dom, 24 feb 2008 1:44
di Fausto Raso
Caro Marco,
se la mia ricerca su
Google è esente da errori, la forma errata "estraneo da" prevale, purtroppo, su quella corretta "estraneo a":
Estraneo da:
1.420.000 occorrenze
Estraneo a:
1.360.000 occorrenze

Inviato: dom, 24 feb 2008 2:03
di Marco1971
Non credo che si possa dar credito a queste cifre (se restringe la ricerca usando le virgolette, le occorrenze sono molte di meno). E poi bisogna tener conto e della flessione e del fatto che la preposizione possa essere non dipendente (come in un estraneo a casa mia, in cui a appartiene a a casa mia). Per questo ho fatto la ricerca nella LIZ[a] senza la preposizione, e con tutte e quattro le forme.
Inviato: dom, 24 feb 2008 12:18
di Incarcato
Per le reggenze ci vuole il Sabatini-Coletti, ci vuole!

...che infatti menziona sola
estraneo a.
Comunque, come diceva Marco,
estraneo e
estraniarsi reggono due preposizioni diverse per la diversità del movimento figurato che supportano, per cui non trovo nulla di strano.
Con google si dimostra (e si trova) tutto e il contrario di tutto, come con i test statistici al 90% o al 95%!
