Inviato: gio, 20 nov 2014 9:55
Considerando l'etimologia e il plurale (esempio 'varie allerte'), direi che è solo femminile.
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Sempre per i dizionari "allerta" sarebbe invariabile.Scilens ha scritto:Considerando (...) il plurale (esempio 'varie allerte'), direi che è solo femminile.
Riportiamone allora le conclusioni ad usum pigrorum:Zabob ha scritto:Nel frattempo ho visto che qualcun altro ha rivolto il quesito alla Crusca e c'è una risposta in merito.
Angela Frati ha scritto:Per tirare le fila ricordiamo dunque che, per quanto riguarda il “come si scrive”, i dizionari consentono entrambe le grafie (all’erta o allerta), anche se dobbiamo riconoscere una preferenza per la forma univerbata, soprattutto quando si usa il termine in funzione di sostantivo. Il nome allerta è femminile (sebbene si registri anche un più raro uso al maschile) e al plurale si declina (sebbene, anche qui, permanga qualche caso d’invariabilità).
In certi casi l'utilizzo dei motori di ricerca potrebbe portare a conclusioni sorprendenti.Zabob ha scritto:I risultati di qualche ricerca su Google con le formule che mi paiono più frequenti:
- "prorogato/a l'allerta": 7080 maschile, 15400 femminile
- "esteso/a l'allerta": 45900 maschile, 1590 femminile
- "diramato/a l'allerta": 8380 maschile, 10300 femminile
- "dichiarato/a l'allerta": 497000 maschile, 20200 femminile
- "cessato/a allerta": 4770 maschile, 212000 femminile
Certo, se non mi limita la ricerca all’italiano…!!Scilens ha scritto:Circa 8.620.000 risultati per "un tigre"
Sì, ma bisogna anche vedere la frase da cui è estrapolata l'occorrenza: se quel "dichiarato" compare in una frase col verbo all'attivo (le autorità hanno dichiarato l'allerta), non possiamo sapere se chi ha scritto intendesse allerta come maschile o femminile, perché la possibilità di concordare il participio col complemento (sul modello "ho ricevuta la lettera"), pur legittima, è poco in auge attualmente. Bisognerebbe scremare i risultati e prendere in considerazione solo i casi passivi.Zabob ha scritto:Ho provato a fare una ricerca anche nell'archivio di Repubblica e "dichiarato l'allerta" e "diramato l'allerta" prevalgono addirittura sulla forma femminile (rispettivamente 14/2 e 45/8).