Pagina 2 di 2

Inviato: sab, 06 set 2008 22:15
di Carnby
Marco1971 ha scritto:Il DiPI dà comunque la variante /-nz-/ per molti composti con trans-, e solo /-nz-/ in Transbaicalia, Transgiordania, Transleitania e translucido (tutte pronunce coincidenti con quella tradizionale). La sequenza /-nz-/ non è quindi estranea all’italiano.
Vero, semmai la questione è se la combinazione fonologica /-nzV-/ (con /V/ vocale generica), come nella pronuncia settentrionale di transatlantico, sia una struttura italiana.

Inviato: sab, 06 set 2008 22:27
di Marco1971
Giusto. Ma vede, Champs-Élysées è nome proprio francese, non parola italiana, sicché sarebbe opportuno fare lo sforzo di pronunciarlo correttamente (il DiPI dà come pronuncia piú scelta /Sanzeli'ze/.

Inviato: ven, 12 set 2008 8:52
di bubu7
Carnby ha scritto: ... semmai la questione è se la combinazione fonologica /-nzV-/ (con /V/ vocale generica), come nella pronuncia settentrionale di transatlantico, sia una struttura italiana.
La pronuncia della s nel nesso -nsV- è sempre sorda, sia in pronuncia tradizionale sia in pronuncia moderna (Canepari, comunicazione privata).
Marco1971 ha scritto:Giusto. Ma vede, Champs-Élysées è nome proprio francese, non parola italiana, sicché sarebbe opportuno fare lo sforzo di pronunciarlo correttamente (il DiPI dà come pronuncia piú scelta /Sanzeli'ze/.
In questo momento non ho sottomano la mia copia cartacea del DiPI ma nell'ultima versione in linea, la pronuncia consigliata è /Sanseli'ze/ (la pronuncia moderna coincide con quella tradizionale).
L'adattamento fonetico è il primo passo (e spesso oggi, purtroppo, l'unico) per integrare un forestierismo nella nostra lingua. In passato i nomi propri assumevano anche la veste grafica italiana non vedo perché dovremmo negargli oggi almeno quella fonetica.

Inviato: ven, 12 set 2008 13:12
di Marco1971
Però Champs-Élysées non è propriamente un forestierismo, è un nome proprio («Campi Elisi»). Ora naturalmente quest’adattamento fonetico ha tutte le carte in regola; e purtuttavia continua a sonarmi un po’ cafonesco, perché conosco il francese al pari dell’italiano e non riesco a risolvermi a adottare questa pronunzia (che mi fa inevitabilmente pensare a *chance élysée :?). Ma è un problema mio... :(