Pagina 2 di 2
Inviato: sab, 19 set 2009 11:35
di Carnby
Però in informatica (per quanto riguarda i
siti di rete)
layout equivale a qualcosa di più della semplice impaginazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Layout
Inoltre il
Manuale del grafico di Giorgio Fioravanti (Zanichelli) afferma che
gabbia e
griglia sono sinonimi (equivalenti all'inglese
grid), quindi perché non cercare di riutilizzare
gabbia, il meno usato dei due?
Inviato: sab, 19 set 2009 20:21
di Marco1971
Il GRADIT ha scritto:impaginazione l’impaginare e il suo risultato; modo in cui testo e illustrazioni sono disposti su una pagina da stampare COMP. video- SIN. compaginatura, compaginazione
La «struttura grafica» non è appunto il «modo in cui testo e illustrazioni sono disposti»?
La
gabbia o
griglia è la struttura prefabbricata coi riquadri, ecc., che va riempita.
Inviato: sab, 19 set 2009 21:51
di Angelo
Buonasera.
Io proporrei il termine template (modello, schema).
Inviato: sab, 19 set 2009 22:22
di Marco1971
Ma
template non è parola italiana, è inglese scrio scrio...

Inviato: sab, 19 set 2009 22:37
di Angelo
Chiedo venia. Non ho letto attentamente. Pensavo che foste alla ricerca del termine inglese appropriato.
Inviato: dom, 20 set 2009 1:58
di Marco1971
Non si preoccupi, càpita a tutti, e quando si è nuovi in un ambiente è perdonabilissimo.
Come vedrà nella sezione
Forestierismi, siamo generalmente contrari all’introduzione spropositata di parole inglesi in italiano.
Inviato: dom, 20 set 2009 23:41
di Angelo
Forse potrebbe interessare questo
collegamento.
Inviato: dom, 20 set 2009 23:44
di Marco1971
Grazie, Angelo! È precisamente quello che intendevo quando ho scritto qui sopra «La gabbia o griglia è la struttura prefabbricata coi riquadri, ecc., che va riempita.»