Inviato: gio, 09 mar 2006 10:48
La cosa non sorprende visto che il Leopardi era un fine filologo…Marco1971 ha scritto:…Leopardi usa asma al maschile…

Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
La cosa non sorprende visto che il Leopardi era un fine filologo…Marco1971 ha scritto:…Leopardi usa asma al maschile…
Grazie.Marco1971 ha scritto:In antico c’era addirittura la forma maschile asmo; Leopardi usa asma al maschile, Pellico al femminile; gli altri esempi del Battaglia non permettono di riconoscere il genere.
CAMPANELLA, T. La città del Sole [1]
1) GEN.\... esser distillazione che cali al petto, e molto meno asma poiché
umor grosso ci vuole a farla. Curano le - Città del sole.88
ORIANI, A. Oro Incenso Mirra [1]
1) mattino imminente. Egli respirava il loro alito con un' asma crescente.
Alzando gli occhi vide la Madonna dipinta sull' - Incenso, 3.39
PIRANDELLO, L. Tutt'e tre [1]
1) arrabbiata dal perpetuo mal di capo e con l'asma nervosa, la palpitazione
di cuore, e insomma tutti - Tu ridi.16
Il quale interpreta anche l’unica anomala uscita maschile.ASMA s.f. (asmo s.m.)
0.1 asima, asma, asmo.
0.2 LEI s.v. asthma.
0.3 Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Cura uccelli di ratto, XIV in. (tosc.).
0.4 In testi tosc.: Cura uccelli di ratto, XIV in. (tosc.): asma; Simintendi, a. 1333 (prat.): asima; Ricettario Laurenziano, XIV m. (sen.): asma; Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.): asma.
In testi sett.: Poes. music., XIV (tosc., ven.): asma.
In testi mediani: Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.): asmo.
0.5 Nota l'unica uscita masch. del lemma, asmo, in Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), che, interpretato secondo Contini, coincide con la prima attestazione; ma cfr. DEI s.v. asmo (mal dell'asmo), che suggerisce 'dolori colici, dissenteria', con una diversa etimologia da Erasmus (mal de San Rasmo). Sulle discussioni intorno al genere del lemma, masch. o femm., cfr. il rinvio del LEI, 3,1919, nota 1.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Raffaella Pelosini 03.01.2000.