Inviato: mar, 19 set 2017 1:27
"... a cui confesso che avevo pensato anch'io... "???Millermann ha scritto:Un'altra cosa che ho apprezzato è la grafia accentata èh, a cui confesso che avevo pensato anch'io...

Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
"... a cui confesso che avevo pensato anch'io... "???Millermann ha scritto:Un'altra cosa che ho apprezzato è la grafia accentata èh, a cui confesso che avevo pensato anch'io...
Il motivo, se proprio vogliamo, sarebbe stato quello di differenziare èh (affermazione) da eh (negli altri significati previsti dai vocabolari) già a prima vista, dato che la pronuncia è abbastanza differente ([ʔɛ] nel primo caso, [ɛ:], [hɛ] e altre ancora nel secondo).Ferdinand Bardamu ha scritto:Non c’è alcun motivo di indicare l’accento su eh.
Uhm, gli è che parliamo di interiezioni, che assumono sfumature di significato diverse (o semplicemente una maggiore o minore enfasi) secondo il contesto comunicativo e le intenzioni di chi le pronuncia. Ci può essere una sorta di aspirazione iniziale oppure no, ma ciò non implica che la grafia — che il DOP fissa soltanto in eh — debba rispecchiare le pronunce che, di volta in volta, l’esclamazione può avere, pronunce che del resto possono non essere strettamente legate a un preciso significato.Millermann ha scritto:Il motivo, se proprio vogliamo, sarebbe stato quello di differenziare èh (affermazione) da eh (negli altri significati previsti dai vocabolari) già a prima vista, dato che la pronuncia è abbastanza differente ([ʔɛ] nel primo caso, [ɛ:], [hɛ] e altre ancora nel secondo).
Poteva risolvere il tutto ponendo «confesso» in un inciso, senz’alterare la sintassi della frase: «la grafia accentata èh, a cui, confesso, avevo pensato anch’io…». Altrimenti sembra che lei abbia confessato alla grafia accentata èh di aver pensato qualcosa.Millermann ha scritto:Inizialmente avevo scritto «la grafia accentata èh, a cui avevo pensato anch'io».
In realtà il DOP prevede anche una non meglio precisata esclamazione he che, anche se la pronuncia indicata è aspirata, si potrebbe proporre (magari anche alle redazioni dei vocabolariFerdinand Bardamu ha scritto:Ci può essere una sorta di aspirazione iniziale oppure no, ma ciò non implica che la grafia — che il DOP fissa soltanto in eh — debba rispecchiare le pronunce che, di volta in volta, l’esclamazione può avere, pronunce che del resto possono non essere strettamente legate a un preciso significato.
Ipotesi assai improbabile (e praticamente impossibile a dimostrarsi).Millermann ha scritto:Se, invece (come è stato suggerito nell'altro filone), l'esclamazione derivasse da ecco…