Pagina 2 di 2

Inviato: mar, 12 apr 2011 13:28
di Carnby
.Silvia. ha scritto:Inusuale?
La fonotassi (tradizionale) italiana non tollera code sillabiche con due consonanti. Che poi si trovino parole recenti con queste caratteristiche è un altro discorso.

Inviato: mar, 12 apr 2011 14:02
di .Silvia.
Carnby ha scritto:La fonotassi (tradizionale) italiana non tollera code sillabiche con due consonanti. Che poi si trovino parole recenti con queste caratteristiche è un altro discorso.
Un vocabolo come "postrisorgimentale" non so esattamente quando sia stato introdotto, ma potrebbe anche avere 140 anni. Cosa si intende allora con "recente"?

Detto questo, non posso che concordare sul fatto che postraumatico scorra meglio di postrisorgimentale.

Inviato: mar, 12 apr 2011 19:05
di Marco1971
.Silvia. ha scritto:Un vocabolo come "postrisorgimentale" non so esattamente quando sia stato introdotto...
Il GRADIT lo fa risalire al 1963.

Inviato: mar, 12 apr 2011 19:08
di .Silvia.
Bene, allora è prossimo ai 50 anni. :)

Inviato: mar, 12 apr 2011 19:13
di Marco1971
Pochini sulla scala della storia. :)