Pagina 2 di 3
Inviato: mar, 20 set 2011 16:02
di domydiva
Se lei fa fatica addirittura a comprendere i miei interventi due sonon le cose:
o non sa leggere abbastanza bene(forse lei potrebbe essere dislessico), o non vuol capire.E poi dire addirittura che gli inerventi non si capiscono,come se per es.fossero scritti con una calligrafia pessima.
Le consiglio un pò più di umiltà e un pò meno presunzione.
Si ricordi quel famoso test in cui facevano leggere alcune frasi in cui mancavano delle lettere o alcune lettere erano sbagliate,alla fine quel test voleva dimostrare che il nostro cervello elebora le informazioni anche se la grafia non è corretta.Mi domando:potrebbe essere lei ad essere l'eccezione che conferma la regola???
è IL CONCETTO CHE CONTA
Inviato: mar, 20 set 2011 16:29
di Infarinato
domydiva ha scritto:Se lei fa fatica addirittura a comprendere i miei interventi due sonon le cose:
Non mi sembra che la garbata richiesta di Ferdinand giustifichi la veemenza della sua risposta. La invito pertanto ufficialmente a moderare il tono.
domydiva ha scritto:…è IL CONCETTO CHE CONTA
No,
in questa piazza conta
anche la forma, e la cosa
non è negoziabile.
Grazie.
Inviato: mar, 20 set 2011 16:36
di domydiva
SI,ma dire addirittura che non si capisce niente è un atto pretestuoso
p.s LA RICHIESTA di Ferdinand tanto garbata non mi sebra poi se uno è di parte cambia la situazione...
Inviato: mar, 20 set 2011 16:44
di Luca86
Mi permetto di spezzare una lancia in favore di Ferdinand Bardamu (di cui leggo i messaggi da oltre un anno, tutti scritti in ottimo italiano: scorrevole, chiaro, corretto; altro che dislessico!...): da quanto ho capito io, il succo del suo intervento è «prima d'inviare un messaggio, rilegga, e, ove necessario, corregga» – o, se proprio non ne ha voglia, lo copincolli in un programma di videoscrittura che abbia il controllo ortografico (ad esempio, Word o OpenOffice.org Writer) –, perciò il suo attacco non mi sembra giustificato né giustificabile.
Inviato: mar, 20 set 2011 16:50
di domydiva
AH ok
Inviato: mar, 20 set 2011 17:45
di Ferdinand Bardamu
Ringrazio tanto sia Infarinato sia Luca per il sostegno.
Cara domydiva, suvvia, non m'attribuisca intenzioni che non avevo affatto. Forse il mio tono era (in apparenza) meno amichevole di quello del caro Marco, ma, mi creda, non era affatto mal disposto nei suoi confronti. Mi riprometterò d'usare piú spesso le faccine, per evitare di codesti inconvenienti.
In quanto alle sue insinuazioni, farò finta di non aver letto nulla. Son qui per imparare e, se posso, aiutare, non per far polemica.
Se anche lei, come me, vuol tornare a parlare di lingua, mi piacerebbe sapere, se le è noto, in quale dizionario sua zia ha trovato il riferimento all'ossigenazione del sangue nelle voci vena e arteria.
Inviato: mar, 20 set 2011 18:24
di domydiva
Sul dizionario Antares mi ha detto.
Inviato: mar, 20 set 2011 18:43
di Ferdinand Bardamu
Personalmente, non ho mai sentito nominare questo dizionario. Se davvero vi si trova una simile definizione, ci penserei due volte prima di consultarlo ancora.
Inviato: mar, 20 set 2011 19:37
di Luca86
domydiva ha scritto:Sul dizionario Antares mi ha detto.
Ma Antares è il nome del lessicografo/redattore o della casa editrice (se non sbaglio, in Sicilia ce n'è una che si chiama cosí)? (Non è un interrogatorio, tranquilla: la mia è pura curiosità.

)
Inviato: mar, 20 set 2011 20:21
di PersOnLine
Luca86 ha scritto:Ma Antares è il nome del lessicografo/redattore o della casa editrice...?
Penso sia
questo.
Inviato: mar, 20 set 2011 20:35
di Luca86
Grazie, PersOnLine, per il collegamento. Adesso aspettiamo che sia Domydiva a confermare o smentire.
P.S. Ho letto che vuole cambiare il suo pseudonimo da quello attuale in Perso (se ho ben capito); cosí, però, il gioco di parole si perderebbe...
Inviato: mar, 20 set 2011 20:48
di domydiva
SI dovrebbe esser quella .
Colgo l'occasione per dire che non vi smentite mai;sbaglio o questa è una piazza in cui ci si confronta?Ogni cosa che uno dice dovete criticare e stare a sindacare. Questa è una piazza in cui ci si scambiano idee,nessuno,a mio parere, si dovrebbe ergere a giudice della situazione.La pecca è infatti che leggendo i vari filoni i moderatori non lo fanno mai presente.Anzi peggio per i vari "criticoni":Questa non è neanche farina del vostro sacco!è inutile che uno fai l saputello se le cose le legge dai libri o dai dizionari.
Inviato: mar, 20 set 2011 20:58
di Marco1971
Questa è una piazza seria, in cui vengono persone serie e desiderose di migliorare il proprio italiano. Non è né Facebook, né un qualsiasi diario in rete. Se lei non capisce la funzione di citare le fonti (come dizionari e altre risorse), c’è da domandarsi sul serio come sia possibile che si sia registrata.
Inviato: mar, 20 set 2011 22:06
di domydiva
Prima cosa, caro mio abbassa i toni,e poi proprio perchè è questa è una piazza seria uno ci si dovrebbe confrontare e non divertirsi infantilmente a criticare gli altri.Bisogna accettare anche le versioni degli altri. Qui nessuno è onnisciente!
E POI non spetta a lei decidere chi sia idoneo a registrarsi o no.Ricordo che per registrarsi in questa piazza non si deve superare nessun quiz di linguistica o pseudo test dinonsochè,ciò vuol dire che qui, galletto mio, si può anche imparare.Infine nella piazza c'è anche la sezione dialetti quidi tanto elite non mi sembra
Inviato: mar, 20 set 2011 22:52
di Marco1971
Se continua su questa via, saremo costretti a escluderla. Adotti un atteggiamento piú civile e non giudichi sulla base dei pochi interventi letti. Grazie.