Inviato: mar, 13 mag 2014 2:02
Di nulla! 
A riprova del buon uso (anche se tutti continueranno a dire composto da):
Questa università (come saranno, pur troppo, tutte le università della terra!) è per lo più composta di professori orgogliosi e nemici fra loro, e di scolari dissipatissimi. (Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis)
Finalmente i decurioni (un magistrato municipale composto di nobili, che durò fino al novantasei del secolo scorso) informaron per lettera il governatore, dello stato in cui eran le cose: trovasse lui qualche ripiego, che le facesse andare. (Manzoni, I promessi sposi)
Eppure dovete conoscere che questa Carboneria, che ci avevano descritto come setta democratica, republicana, o piuttosto brigante, composta di vagabondi e di malviventi che approfittino dei tempi per fare tutto a loro modo, è al contrario formata di gentiluomini che non possono più soffrire il dominio forestiero, e vogliono riaccostarsi alla Corte per scacciare l'usurpatore e restaurare il loro Re legittimo. (Verga, I carbonari della montagna)
Il gruppo maggiore, tutto composto di uomini, stava presso il pianoforte, intorno la duchessa di Scerni ch'erasi levata in piedi per tener testa a quella specie d'assedio. (D'Annunzio, Il Piacere)

A riprova del buon uso (anche se tutti continueranno a dire composto da):
Questa università (come saranno, pur troppo, tutte le università della terra!) è per lo più composta di professori orgogliosi e nemici fra loro, e di scolari dissipatissimi. (Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis)
Finalmente i decurioni (un magistrato municipale composto di nobili, che durò fino al novantasei del secolo scorso) informaron per lettera il governatore, dello stato in cui eran le cose: trovasse lui qualche ripiego, che le facesse andare. (Manzoni, I promessi sposi)
Eppure dovete conoscere che questa Carboneria, che ci avevano descritto come setta democratica, republicana, o piuttosto brigante, composta di vagabondi e di malviventi che approfittino dei tempi per fare tutto a loro modo, è al contrario formata di gentiluomini che non possono più soffrire il dominio forestiero, e vogliono riaccostarsi alla Corte per scacciare l'usurpatore e restaurare il loro Re legittimo. (Verga, I carbonari della montagna)
Il gruppo maggiore, tutto composto di uomini, stava presso il pianoforte, intorno la duchessa di Scerni ch'erasi levata in piedi per tener testa a quella specie d'assedio. (D'Annunzio, Il Piacere)