Inviato: sab, 04 lug 2015 11:04
...[S]e si vuole aver per
forza un sintagma breve
proporrei libreria tascabile,
libreria elettronica o libreria
virtuale.


Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
...[S]e si vuole aver per
forza un sintagma breve
proporrei libreria tascabile,
libreria elettronica o libreria
virtuale.
Sempre un forestierismo resta e sinceramente trovo inutile sostituire un forestierismo con un altro forestierismo.Infarinato ha scritto:Comunque sia, *digilettore non è assolutamente equiparabile a e-reader / e-book reader.
Sì, però lettore è un po' troppo generico: quello dei CD/DVD è un lettore, quello degli MP3 è un lettore ecc.Millermann ha scritto: Meglio, secondo me, il maschile, digilettore: almeno si può sottintendere "dispositivo"!
Be', volendo esser precisi, quelli sarebbero dei riproduttori ("player", in inglese), e sono definiti lettori solo informalmente/ impropriamente! Allora, dovremmo dare un nome diverso proprio all'unico, vero lettore ("reader")?Carnby ha scritto:Sì, però lettore è un po' troppo generico: quello dei CD/DVD è un lettore, quello degli MP3 è un lettore ecc.Millermann ha scritto:Meglio, secondo me, il maschile, digilettore: almeno si può sottintendere "dispositivo"!