Pagina 2 di 2
Inviato: ven, 12 ott 2012 12:06
di Marco1971
Eures ha scritto:Ma non mi viene proprio da dire filone, almeno si potesse dire filo!...
Molti prima di lei hanno avuto la stessa reazione, che è quella naturale: tutto quel che è nuovo, a cui non siamo abituati, fa un effetto un po’ strano. E molti le diranno che dopo un po’ quella sensazione svanisce del tutto, e ci si chiede per quale stolto motivo per tanti anni si è usata una parola ridicola come
thread (che, peraltro, nessuno sa pronunciare in maniera corretta).

Inviato: ven, 12 ott 2012 14:47
di Luca86
Credo che i più pronuncino /'trEd/, all'italiana.
Re: simboli fonetici Ascoli-Merlo
Inviato: mar, 16 ott 2012 11:18
di Infarinato
Infarinato ha scritto: gio, 04 ott 2012 11:50
Il
DOP, purtroppo, è [momentaneamente?] indisponibile.
Il
DOP è risorto.
Completiamo quindi il quadro con la versione dell’«Ascoli-Merlo» da esso impiegata:
alfabeto fonetico (tre pagine) e
segni diacritici complementari.
Re: Simboli fonetici Ascoli-Merlo
Inviato: gio, 25 lug 2024 19:57
di Carnby
Esiste una guida «ufficiale» al sistema Ascoli-Merlo? In particolare vorrei sapere quali erano originariamente i simboli relativi ai fonemi /z, d͡z/, dato che ho trovato ś ź (Rohlfs), ʃ ʒ (DOP), ṡ ż (Devoto).
Re: Simboli fonetici Ascoli-Merlo
Inviato: mar, 20 ago 2024 15:36
di Infarinato
Carnby ha scritto: gio, 25 lug 2024 19:57
Esiste una guida «ufficiale» al sistema Ascoli-Merlo?
No, perché non esiste un unico «Ascoli-Merlo».
Questo (piú le
tabelle comparative del MªPI) è quanto di piú esaustivo si possa trovare sull’argomento…