Questo è vero, non ci avevo pensato.Ferdinand Bardamu ha scritto:Avanti può essere usato anche come avverbio di tempo, col significato di «prima»: es. il giorno avanti. Ricordiamoci poi di avanti Cristo per prima di Cristo.
Però secondo me indica posizionamento (nel tempo), non uno spostamento e questo me la fa depennare dalle fonti di dubbio.
Certo, si può dire "La datazione dell'evento X è stata spostata tre secoli avanti Cristo", ma è per intendere "E' stata posizionata nel punto tre secoli avanti Cristo". Non va in alcun modo a mettere dubbi sul significato dell'espressione "La datazione dell'evento X è stata spostata tre secoli avanti".