Zoomata
Moderatore: Cruscanti
Le spiego la mia proposta.FedericoC ha scritto:Per quanto riguarda "ingrandimento", continuo a dire che è inaccettabile anche perché, ripeto, l'effetto può essere anche opposto (zoomo da 150mm. a 50mm. e gli oggetti diventano "più piccoli").
Io ritengo più importante l’effetto finale (concetto estendibile a diversi ambiti – non solo quelli cinematografici e ottici) che la sua realizzazione tecnica (che varia a seconda delle tecnologie e degli ambiti).
In fondo si tratta di un avvicinamento / ingrandimento (zoom-in) e di un allargamento / allontanamento (zoom-out).
In ogni modo, come dicevo nel mio intervento precendente, mi stanno bene i termini proposti sopra anche se forse troppo legati ad una tecnologia e alla ripresa ottica. Abbiamo tempo per ritornarci su se nuove idee emergono.
Be', per adesso ci fermiamo qui, direi; poi raccoglieremo qui qualche esempio trovato per caso e analizzeremo le varie possibilità per provare i vari sostituenti e nel caso tenteremo del'onomaturgia.
Se poi non c'è alternativa, l'adattamento non è tanto da disprezzare, anche perché è onomatopeico: zumare, zumata (e per lo zoom, possiamo evitarci l'epentesi perché per i pochi casi in cui è necessario basta transfocatore).
È inutile arrovellarsi oltre.
P.s.: ho aggiornato la lista.
P.p.s.: spero, FedericoC, che non l'estenueremo altrettanto per ogni sua osservazione su altre sostituzioni, altrimenti ci abbandonerà presto e non ci aiuterà piú!
Se poi non c'è alternativa, l'adattamento non è tanto da disprezzare, anche perché è onomatopeico: zumare, zumata (e per lo zoom, possiamo evitarci l'epentesi perché per i pochi casi in cui è necessario basta transfocatore).
È inutile arrovellarsi oltre.
P.s.: ho aggiornato la lista.
P.p.s.: spero, FedericoC, che non l'estenueremo altrettanto per ogni sua osservazione su altre sostituzioni, altrimenti ci abbandonerà presto e non ci aiuterà piú!
Personalmente trovo transfocatore improponibile (strano che Marco non abbia ancora obiettato sulla sua poca aderenza alla fonomorfoblablà suggerendo trasfocatore) in quanto inutilmente astruso e incomprensibile. Meglio zum, allora.
Direste "il mio apparecchio fotografico numerico ha un transfocatore ottico di 6x e un transfocatore digitale di 3x?"
Ditelo pure... staremo a vedere se attecchirà.
Direste "il mio apparecchio fotografico numerico ha un transfocatore ottico di 6x e un transfocatore digitale di 3x?"
Ditelo pure... staremo a vedere se attecchirà.
Mi sembra che zumare sia già registrato nei dizionari. Il De Mauro sotto zoomare rimanda a zumare (anche il mio correttore ortografico mi segna come errore zoomare e propone zumare). Stessa cosa per "zumata".Federico ha scritto: Se poi non c'è alternativa, l'adattamento non è tanto da disprezzare, anche perché è onomatopeico: zumare, zumata (e per lo zoom, possiamo evitarci l'epentesi perché per i pochi casi in cui è necessario basta transfocatore).
Quindi secondo me zumare e zumata dovrebbero essere inseriti nella lista come traducenti non trovate?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti