Inviato: lun, 06 mag 2013 11:48
Anch’io ero perplesso di fronte a questa censura, e ho cercato conferme nel DOP. D’altronde, la forma femminile è la piú sensata: chi direbbe *il Costa d’Avorio?Infarinato ha scritto:… noto che viene avallata la stigmatizzazione di la Costa Rica, che è invece la forma piú corretta…
Ho riletto l’intervento del professore: il sindaco Alvise Maniero ha scritto quella frase, per cui si presuppone una certa elaborazione.domna charola ha scritto:Ovvero, posso credere che, anche se oggi, nel contesto attuale, sembrano discutibili, al tempo in cui furono prese non si sarebbe potuto fare meglio. Oppure credo che oggi quelle decisioni (giuste o sbagliate allora, non importa), alla luce della situazione attuale siano il meglio.
Per questo, io credo che il ragionamento che ha fatto anche lei, e che si avvicina al mio, sia corretto: lo scrivente prende in considerazione le «decisioni fino ad ora adottate» al momento in cui scrive e nei loro effetti nel presente.
Forse non è nemmeno una questione di precisione, ma d’intenzione comunicativa. L’autore, insomma, voleva dire proprio quello, e, nel farlo, non ha commesso alcun errore, a meno che non vogliamo ritenere errata («agrammaticale»!) una frase come «le decisioni fino ad ora adottate sono giuste».
P.S. Ringrazio Animo Grato per la precisazione.
