Pagina 2 di 2

Inviato: ven, 31 mag 2013 11:33
di Infarinato
Forse bisogna fare un passo indietro…

Partiamo da due punti fermi: i complementi predicativi del soggetto costituiti da uno o piú aggettivi variamente coordinati si accordano in genere e numero col soggetto; gli aggettivi usati avverbialmente (piano, forte, etc.) sono invece invariabili (e, come sottolineato poco sopra, sono di norma impiegabili solo in particolari accezioni dell’aggettivo corrispondente).

Qualsiasi aggettivo qualificativo può in linea di massima essere usato come complemento predicativo [del soggetto]; gli aggettivi usati avverbialmente, invece, sono relativamente pochi: si tratta generalmente di aggettivi d’uso molto comune e/o di grande carica espressiva (…qui sta l’assenza di predicibilità, ricercata invece dal nostro Bior).

Veniamo ora al punto: restrizioni semantiche a parte, tutt’i verbi predicativi ammettono un «avverbio qualificativo» (e quindi anche un aggettivo qualificativo usato avverbialmente) e (piú o meno marginalmente) un complemento predicativo del soggetto: e.g., «naviga bene», ma anche ?«naviga bello».

Specularmente (ma non del tutto ;)), i «verbi copulativi» richiedono un complemento predicativo del soggetto («nome del predicato»), ma non ammettono avverbi qualificativi: e.g., «sembra buono», ma *«sembra bene»; «rimane stabile», ma *«rimane stabilmente» (…ovviamente, «rimane stabilmente» è perfettamente grammaticale quando rimanere è usato predicativamente: e.g., «rimane stabilmente a Milano»: verbo sempre bivalente, ma dove il secondo argomento non è piú un complemento predicativo del soggetto, sibbene un complemento di luogo).

Ovviamente, tutto questo detto un po’ all’impronta (bisognerebbe trovarne conferma, per esempio, nella GGIC): credo, però, dia conto abbastanza bene dei vari casi esaminati finora. :)

Inviato: gio, 27 giu 2013 18:30
di bior
Altre volte l'aggettivo, prendendo un senso avverbiale, conserva natura di aggettivo, si accorda cioè con il sostantivo... si veda http://www.dizionario-italiano.it/gramm ... ca-016.php
Noi camminiamo lenti ..si veda http://forum.accademiadellacrusca.it/ph ... ighlight=&
..... altro dubbio: Maria ti sento chiaro o chiara ( accordo col soggetto o complemento)

Non c'è proprio una regola specifica, però si può andare ad orecchio.. almeno quello che ho capito girando come un forsennato per la rete in cerca di una regola precisa